Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

“Giovedì in terrazza”, Il 20 luglio incontro su Giulianova e la sua storia marinara

18/07/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Continuano gli appuntamenti inseriti nel calendario della seconda edizione di “Giovedì in terrazza. Incontri di arte, storia e musica a Palazzo Bindi” organizzati dalla direzione del Polo Museale Civico con il patrocinio della Regione Abruzzo - Agenzia di Promozione Culturale e la collaborazione delle associazioni culturali Italia Nostra Giulianova, Accademia Acquaviva, G.A.M.A. - Gruppo Archeologico del Medio Adriatico, Arts Academy e della Delegazione FAI di Teramo, 
Per il prossimo 20 luglio, alle ore 21.30, in occasione della serata “Borghi storici marinari” saranno presenti sulla terrazza vista mare di Palazzo Bindi lo storico e giornalista Sandro Galantini con Lucio Marà e Alessandro Brandimarte, autori di volumi sulla storia e sulle tradizioni della marineria giuliese. 
Galantini, Marà e Brandimarte parleranno di Giulianova e della sua storia marinara avvalendosi di immagini per illustrare il legame millenario che avvince la città all'Adriatico. Prevista anche la lettura di brani riguardanti la vita dei pescatori tra storia e memoria. 
Durante l'incontro sarà esposta, per gentile concessione della Fondazione omonima, l'opera di Venanzo Crocetti “Pescatorello con cappello” nell'ambito della campagna di raccolta fondi per portare definitivamente la scultura a Giulianova, azione nata per iniziativa dell’associazione culturale “Arts Academy” e immediatamente accolta dal Polo Museale Civico

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.