Lunedì 28 Aprile 2025

Eventi

Mondo della formazione e imprese: al via la X edizione del progetto “FARE RETE FARE GOAL”

20/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Mondo della formazione e imprese: al via la X edizione del progetto “FARE RETE FARE GOAL”

n vista della giornata internazionale dell’Educazione, domani 21 gennaio alle ore 9:30 in Via Raiale a Pescara il mondo delle imprese incontra gli istituti superiori delle tre province: un’occasione per riflettere sul ruolo dell’istruzione e della formazione per i giovani e per la collettività.

Pescara, 20 gennaio 2025 – Si terrà domani 21 gennaio alle ore 9:30 in Via Raiale 110 bis a Pescara il convegno di presentazione della X edizione del progetto “FARE RETE=FARE GOAL” dal titolo “Colmare il divario: Stem senza stereotipi”, proposto da Confindustria Abruzzo Medio Adriatico, in collaborazione con Randstad HR Solutions. Si tratta di un percorso di sviluppo delle competenze trasversali e di orientamento, cui possono aderire gratuitamente gli Istituti Secondari Superiori delle tre province, rivolto agli studenti del triennio.

L’obiettivo sarà quello di accompagnare gli studenti nella scoperta dei loro talenti attraverso l’allenamento delle soft skills necessarie per giocare in autonomia e con consapevolezza la partita della loro vita. Sono previsti gli interventi di: Mirko Basilisco, Vice Presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Fabio Conocchioli, Presidente f.f. Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Luigi Di Giosaffatte, Direttore Generale Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Claudia Pelagatti, Responsabile Education Confindustria Abruzzo Medio Adriatico Luciana La Verghetta, Business Development Manager Randstad Enterprise Marisa Gigliotti, Sales Manager Talent Journey Randstad Enterprise Filippo Pettirossi, Area Manager Randstad Italia Le conclusioni saranno affidate a Francesca Di Tonno, Coordinatrice Gruppo LE Imprenditrici Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Il convegno sarà un’occasione per presentare i dettagli del progetto, il contributo delle imprese alla crescita dei giovani, nonché per riflettere sullo stato dell’arte della formazione in Abruzzo e sul ruolo dell’istruzione per i giovani e per la collettività, nella settimana in cui si celebra la giornata internazionale dell’Educazione (24 gennaio).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"