Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

Musica per le Stelle, solidarietà e canzoni d’autore in piazza Plebiscito

08/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Musica per le Stelle, solidarietà e canzoni d’autore in piazza Plebiscito

Si chiama Musica per le Stelle la serata organizzata dalla onlus Lorenzofacciungoal ed in programma sabato 10 agosto, alle ore 21.30, in piazza Plebiscito a Lanciano.

Si tratta di un concerto del gruppo storico lancianese, i Cantautorando, che proporrà al pubblico la migliore musica d’autore italiana. L’evento, organizzato dalla Lorenzofacciungoal, associazione di Lanciano fondata nel 2014, con l’obiettivo di aiutare Lorenzo Costantini a poter effettuare cure specialistiche all’estero, vuole sensibilizzare la cittadinanza a quelle che sono le realtà locali che continuano ad operare sul territorio in favore dei malati. Queste realtà continuano ad esistere grazie alle donazioni spontanee e alla realizzazione di eventi di raccolta fondi, motivo per il quale è importante sottolineare l’operato.
 
Come ad esempio la Casa di Lorenzo di Lanciano, struttura aperta a maggio del 2017, dalla stessa onlus, che dà supporto gratuito a malati ed ai loro familiari attraverso sostegno psicologico, nutrizionista, assistenza burocratica. E la Casa AIL di Pescara che offre gratuita ospitalità ai pazienti in cura al reparto di Ematologia dell’ospedale Civile di Pescara provenienti da lontano e ai familiari che li assistono.
 
L’evento è stato realizzato grazie al contributo della Me.Ga srl di Arielli e Casa Maja srl di Palombaro. La partecipazione alla serata è completamente gratuita.
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.