Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

OPEN DAY ALL’ITS SISTEMA MECCANICA DI LANCIANO ‘Passione e curiosità’ ingredienti fondamentali per entrare nel mondo del lavoro

15/10/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

LANCIANO (15 ottobre 2015). Sono stati i ‘testimonial’ – giovani diplomati che grazie ai project work in azienda hanno trovato lavoro stabile – i veri protagonisti dell’Open day dell’ITS Sistema Meccanica di Lanciano “SKILLS FOR WORK - COMPETENZE PER IL LAVORO”, che si è svolto oggi nella Sala Conferenze del Palazzo degli Studi di Lanciano.

Proprio questi ragazzi, infatti, hanno raccontato ai tantissimi presenti il percorso che li ha condotti a diventare parte di alcune delle più prestigiose aziende del territorio: Denso, Honda, IMM Hydraulics, Vision Device e tante altre.

 

Nel corso dell’Open Day è stato presentato anche il nuovo corso post-diploma – gratuito, come tutti gli altri - di TECNICO SUPERIORE PER L'AUTOMAZIONE ED I SISTEMI MECCATRONICI – TECNICO SMART 2015-2017. Un corso – le cui domande di iscrizione possono essere compilate sul sito internet www.innovazioneautomotive.eu entro il 14 novembre – che mira a formare ‘super tecnici smart’nel settore produttivo automotive, della meccanica e della meccatronica, ma non solo.

 

 

In particolare i testimonial hanno sottolineato come, attraverso il percorso di studi dell’ITS Sistema Meccanica – che prevede oltre 800 ore di project work in azienda, su 1.800 ore totali – sono riusciti a trovare la loro strada nel mondo del lavoro. Molti di loro, infatti, dopo il percorso formativo e le attività di project work, sono entrati stabilmente nelle aziende che li hanno ospitati, intraprendendo strade anche diverse da quelle che pensavano di poter seguire. I vari testimonial hanno sottolineato proprio questo aspetto: come l’ITS ‘accompagni’ giovani ragazzi attraverso un percorso formativo che li ‘attrezzi’ delle competenze tecniche necessarie, ma riesca contemporaneamente a inserirli nel mondo del lavoro. Formazione e competenze tecniche sono dunque importanti, ma i ragazzi hanno posto l’attenzione su un altro aspetto necessario a concludere con successo il percorso di studi: la passione e la curiosità verso le attività che svolgono, che diventano ‘materie’ fondamentali nell’alternanza scuola-lavoro.

 

Anche l’assessore regionale al Lavoro, Marinella Sclocco, ha sottolineato come sia la ‘passione’ il motore trainante delle attività dell’ITS in generale, e dei ragazzi in particolare. E questo, ha ribadito, è un punto di forza dell’ITS di Lanciano – che non a caso è stato recentemente premiato dal Miur tra gli istituti di eccellenza - a fronte di notevoli problemi nel sistema della formazione, come per esempio la dispersione scolastica. “L’ITS invece – ha sottolineato la Sclocco - specializzando in modo molto mirato gli allievi, riesce a far lavorare insieme il sistema scolastico e quello aziendale, garantendo un futuro professionale a giovani ragazzi”.

 

Presenti all’Open Day Gilberto Candeloro, presidente della Fondazione ITS, Gianni Orecchioni, dirigente dell’ITIS Da Vinci-De Giorgio, Marco Mari, direttore delle Risorse Umane di Denso, Ottorino La Rocca di Valagro e il sindaco Mario Pupillo.

 

Il presidente Candeloro, nelle sue considerazioni finali, ha ribadito come “l’ITS non è soltanto un percorso breve verso il lavoro ma, almeno per quanto dimostrato finora nei corsi attivati a Lanciano, è anche un ‘ponte’ verso un buon lavoro”. Candeloro quindi ha suggerito ai ragazzi di non‘stare a guardare’ mentre affrontano il loro percorso di studi, ma di affacciarsi con curiosità e passione nel mondo del lavoro. “In questo – ha concluso – l’ITS offre un valido supporto”.

 

 

La Fondazione di Partecipazione Istituto Tecnico Superiore “Nuove tecnologie per il made in Italy Sistema meccanica” si è costituita a luglio 2010 ed ha come soci: IIS “Da Vinci – De Giorgio” – Lanciano, IPSIA “U. Pomilio” - Chieti, ITIS “E. Mattei” - Vasto, Innovazione Automotive e Metalmeccanica IAM scarl, Università dell’Aquila, CNOS-FAP Abruzzo, Provincia di Chieti, CCIAA di Chieti, Comune di Lanciano, Soc. Cons. Sangro-Aventino a r.l., Consorzio Universitario Lanciano, ADECCO Italia Spa.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

lanciano its open day

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.