Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

PAOLO PICCHIO, IL PADRE DI CAROLINA, LA 14 ENNE MORTA SUICIDA PER COLPA DI 2600 LIKE, INCONTRA GLI STUDENTI DELLE MEDIE FRENTANE

16/05/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

IL SUO FU IL PRIMO CASO ACCLARATO DI CYBER BULLISMO

Nell'aula magna della scuola Umberto I a Lanciano, dinanzi agli studenti, delle scuole medie cittadine, Paolo Picchio ha raccontato la storia di sua figlia Carolina, morta suicida a 14 anni. Non ha retto, nonostante la sua forza, la sua determinazione, la sua indipendenza, a quei  migliaia di like, alle offese , alle volgarità,  che commentavano sui social, prima sui gruppi whatsApp e poi su facebook, il video a sfondo sessuale messo in rete da alcuni ragazzi che durante una festa le avevano fatto perdere conoscenza, molestata e filmata con lo smartphone. “Carolina è stata la prima vittima di cyber bullismo, ed il suo è stato il primo processo in Italia” ha detto Picchio, che dopo la tragica scomparsa della figlia gira l'Italia per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del bullismo sul web. Su invito dell'associazione “Maria Luisa Brasile” Picchio ha posto l'accento sull'importanza della cura e del dialogo. Elementi su cui partire per una costruzione sana di relazione   con i propri figli,  e capire, qualora ci fossero, i segnali che possano nascondere il  disagio connesso alle vessazioni sul web. 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.