Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

Pescara: 65° Raduno Nazionale dei Bersaglieri

22/05/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Oltre 40 mila sono stati i bersaglieri che hanno sfilato dallo Stadio Adriatico Cornacchia, fino a Piazza della Rinascita, ma sono stati circa 90 mila quelli arrivati da tutta Italia a Pescara per il 65/o Raduno Nazionale che si è svolto nel migliore dei modi, fra eventi, incontri, scanditi dalla musica delle 64 fanfare nazionali. "Pescara ha letteralmente aperto le sue braccia per accogliere un fiume umano colorato, allegro e amico - così il sindaco Marco Alessandrini a fine manifestazione - E' stato un grande onore, oltre che una grande emozione, vivere questa cinque giorni in città, respirando a pieni polmoni i valori cremisi, che animano e contraddistinguono il Corpo. Valori che richiamano alla nostra Costituzione e che ognuno di noi deve sentire nelle proprie vite. Grazie all'Associazione Nazionale Bersaglieri che ci ha scelto e al presidente e amico Daniele Carozzi, grazie al comitato organizzatore del Raduno, a cominciare dal generale Giuseppe Perrotta, passando per il maggiore Sandro Di Cristofaro che sono stati preziosi compagni di viaggio in questi mesi di preparazione e che hanno fatto di tutto perché I Bersaglieri tornassero in Abruzzo per la terza volta. Grazie anche alla città e a tutti coloro che si sono prodigati perché tutto andasse per il meglio". "Pescara ha retto bene le decine di migliaia di persone che si sono ritrovate oggi e nei giorni scorsi in città per assistere al corteo, questo grazie alla mobilitazione di tutte le forze dell'ordine e della nostra Polizia Municipale in primis, nonché ai tanti volontari che negli eventi fanno sempre sentire la propria forza, insieme a tutti gli altri soggetti che ci hanno accompagnato in questa bella e intensa avventura. Fra le emozioni che il Raduno lascia c'è stata anche la corsa finale, è stata una sensazione unica accompagnare l'Abruzzo alla fine del corteo e consegnare al Comune di San Donà di Piave un testimone che abbiamo davvero vissuto con grande serietà e responsabilità. Siamo certi che il Veneto l'anno prossimo saprà dare un abbraccio altrettanto caloroso ai fanti piumati. L'Abruzzo e la città hanno vissuto un momento davvero indimenticabile e hanno ricambiato come tradizione vuole, come fa una terra forte e gentile".

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.