Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

PESCARA: INAUGURATALA NUOVA SEDE DEL REPARTO OPERATIVO AERONAVALE, DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA E DELLA STAZIONE NAVALE

13/05/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Con una solenne cerimonia, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi, del Comandante Interregionale dell’Italia Centrale, Generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente e delle più alte cariche istituzionali, è stata inaugurata, oggi, la nuova caserma sede del Reparto Operativo Aeronavale, del Nucleo di Polizia Tributaria e della Stazione Navale di Pescara, intitolata alla memoria del Vicebrigadiere Ermando Parete, militare del Corpo che, in vita, ha instancabilmente testimoniato gli orrori dell’Olocausto. Il nuovo complesso di Lungomare Papa Giovanni XXIII, che insiste su un’area complessiva di circa 7.500 mq, realizzato nel rispetto delle più recenti normative tecniche e moderni standard costruttivi in tema di abbattimento delle barriere architettoniche, di efficienza energetica e sicurezza sismica, si inserisce nel generale contesto di riqualificazione della riviera sud di Pescara. L’allocazione dei Reparti del Corpo presso la nuova struttura, come ha sottolineato il Comandante Generale nel suo intervento nel corso della cerimonia, dopo un indirizzo di saluto del Comandante Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza - Generale di Brigata Flavio Aniello, oltre a permettere il conseguimento di un rilevante risparmio per l’erario in termini di minori oneri di affitto in precedenza sostenuti, in linea con il processo di spending review in atto presso la Pubblica Amministrazione, soddisfa le esigenze logistiche ed operative del Corpo, a vantaggio dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione di servizio sul territorio, a beneficio dell’intera collettività. All’alzabandiera sulle note dell’inno nazionale, è seguito il momento particolarmente toccante dello scoprimento di una targa a ricordo delle vittime di Rigopiano e di tutti i soccorritori che, con generoso altruismo e sprezzo del pericolo, salvarono gli undici sopravvissuti. La cerimonia è proseguita con la benedizione della caserma impartita dal Cappellano militare della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza de L’Aquila - don Claudio Recchiuti, con la scopertura della targa posta nell’atrio della caserma intitolata al Vicebrigadiere Ermando Parete e con il taglio del nastro tricolore effettuato dalla nipote del sottufficiale, l’Avv. Donatella Parete, madrina della cerimonia. Dopo la visita dei locali della nuova caserma, il tradizionale brindisi augurale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.