Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

Presentata la 58esima Fiera Nazionale dell'Agricoltura

23/03/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

 "Senza ombra di dubbio la Fiera nazionale dell'Agricoltura di Lanciano è la più importante del centro sud e dà voce economica al Pil regionale e al territorio in un settore in costante crescita". Lo ha detto l'assessore alle Attività Produttive della Regione Abruzzo Mauro Febbo alla presentazione della 58/a edizione della Fiera dell'Agricoltura, in programma a Lancianofiera, polo fieristico regionale che ha come soci Regione, Provincia di Chieti, comune di Lanciano e Bper. "Sempre più giovani sono impegnati nel settore agricolo che necessariamente viaggia a braccetto con turismo e cultura" ha aggiunto. La rassegna si terrà dal 5 al 7 aprile, 250 gli espositori provenienti da tutta Italia e ditte costruttrici in arrivo da Belgio, Austria, Polonia, Germania, Francia, Usa e Giappone. "La nostra è una fiera altamente specializzata nella meccanizzazione e computerizzazione legata all'agricoltura e al suo futuro" ha detto il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.