Domenica 06 Aprile 2025

Eventi

Prosegue con successo il tour teatrale di “Amoressia”

13/04/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Sabato tappa a Lanciano, città dell'autore del testo Federico Cervigni.

All’interno dello spazio scenico un bagno, tutt’ intorno pastiglie di antidepressivi quasi a delimitarne i confini.  Un attore, il pubblico. Ecco “Amoressia”, una storia vera tranne nei punti in cui non lo è, lo spettacolo andata in scena nei giorni scorsi a Lanciano, la città in cui è nato e ha vissuto prima di trasferirsi nella capitale il giovane autore Federico Cervigni. Il suo è un testo originale  e intenso    in cui la dicotomia femminile - maschile, buono cattivo, freddo-caldo, si manifesta nelle parole di un unico protagonista. Il monologo è dell’attore Donato Paternoster, avvolto nel suo camicie rosso,  esso conduce lo spettatore in un viaggio dell’anima che si consuma dinanzi ad uno specchio immaginario. L’ io e il me guerreggiano. E’ un uomo!, penseranno gli spettatori, no è una donna con sembianze da uomo. Chi è?  Di certo il protagonista non è ciò che gli altri vorrebbero che fosse. Il suo passato tormentato, una violenza subita, i sensi di colpa la sua non accettazione lo dilaniano. Il giudizio degli spettatori-società, nella visione Durkheimiana  in cui essa è capace di indurre al suicidio lo ammazzano. “Se la gente vuole vedere solo le cose che può capire, non dovrebbe andare a teatro, dovrebbe andare in bagno”diceva  il famoso drammaturgo tedesco Bertolt Brecht. E in quel palco in cui troneggia un gabinetto è di scena l’incomprensibile incapacità di amarsi che si fonde con quella di nutrirsi l' “Amoressia”. La regia è di Terry Paternoster

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.