Domenica 13 Aprile 2025

Eventi

Quarta edizione del Triathlon dei Sanniti ad Alfedena

10/07/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

La quarta edizione del Triathlon dei Sanniti va al campano Carmine Rozza e alla romagnola Eleonora Montanari. A Alfedena, zona sud dell’Abruzzo all’interno del Parco Nazionale, sono giunte 250 richieste di partecipazione. Ottimo numero, che  ha soddisfatto a pieno le aspettative degli organizzatori del Teramo Triathlon.
Un triathlon che ha avuto un occhio di riguardo anche all’ambiente, essendo inserito nel circuito Green Triathlon Series che prevede l’utilizzo di soli materiali ecosostenibili.
In gara, le distanze tipiche dell’Olimpico: 1.5 km di nuoto nel Lago della Montagna Spaccata (entusiasmante), 40 km di ciclismo su 3 giri con passaggi anche all’interno del centro cittadino (in realtà, totale 36 km), infine corsa di 10 km (9.5 km) e arrivo caratteristico nel viale principale di Alfedena.
Rozza ha dovuto superare impegnandosi la concorrenza dei suoi compagni di squadra (Mkt Draph) Bernardo Murolo e Giovanbattista Pisano. Lo scorso anno arrivò terzo. Il crono: 2h06’16.
Bella battaglia, equilibrata, anche nella gara delle donne. Eleonora Montanari del Cesena Triathlon ha sconfitto Lidia Principe di una novantina di secondi, più distante invece la terza Valeria Poltronieri. Il crono: 2h31’54”.
Il grande caldo ha senza dubbio condizionato i risultati cronometrici, ma non la riuscita della manifestazione.
È stato l’anno della consacrazione, ma per l’anno prossimo sono attese ulteriori novità.
 
L'intervista al capo dell'organizzazione Felice Scarnecchia.
 
fonte Paolo Sinibaldi latvlab
 
CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.