Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

QUATTROCENTO PERSONE ALLA CIASPOLATA DI COPPO DELL'ORSO

07/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

7 marzo 2012. Sono circa quattrocento le persone che parteciperanno alla ciaspolata di Coppo dell'Orso, manifestazione escursionistica sulla neve, che si svolgerà domenica undici marzo prossimo a Villavallelonga, alle porte del Parco Nazionale d'Abruzzo. Alla manifestazione, organizzata dal Club Alpino Italiano Coppo dell'Orso, prenderanno parte le sezioni CAI di tutto l'Abruzzo, di Frosinone, Foggia ed altre Città del centro Italia. E' prevista la partecipazione del Presidente regionale del CAI, Eugenio Di Marzio, oltre ai dirigenti del CAI dell'Aquila. I percorsi escursionistici saranno due: uno pianeggiante di circa cinque chilometri, tre ore di cammino e uno di altitudine, tre ore di cammino, che raggiungerà il rifugio di Coppo dell'Orso a circa millenovecento metri di quota. Non sono previste particolare difficoltà per il percorso pianeggiante che è alla portata di tutti. Ricco il programma delle manifestazioni collaterali comprese quelle gastronomiche legate al recupero delle tradizioni culinarie del territorio. Il Presidente del CAI di Coppo dell'Orso, Michele Morisi, ha ringraziato l'Amministrazione comunale di Villavallelonga per la disponibilità dimostrata dal Sindaco Martorano Di Cesare a predisporre le strutture logistiche per l'accoglimento delle quattrocento persone che animeranno la manifestazione.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.