Sabato 05 Aprile 2025

Eventi

"NEL ROSAIO CHE PUNGE DI VERSI" Presentazione della raccolta poetica di Giuseppina Fazio

09/04/2013 - Redazione AbruzzoinVideo

Il 6 aprile scorso, presso il Palazzo degli Studi di Lanciano, è stata presentata la raccolta poetica di Giuseppina Fazio. Con l'Autrice sono intervenuti  Vito Moretti, Nicoletta Fazio e l'editore Marco Solfanelli.Letture di Pierluigi Di Lallo e Monica Didone

Giuseppina Fazio nasce a Lanciano (CH), dove risiede tuttora. Giornalista pubblicista, studia lettere moderne all'Università "Gabriele D'Annunzio" di Chieti.

Nata da padre abruzzese e madre siciliana, coltiva, anche all'interno dei suoi versi, un doppio orizzonte geografico e affettivo nel quale i profili delle due terre si sintetizzano in un binomio di realtà e mito. L'Abruzzo è terra del quotidiano, la Sicilia luogo dell'immaginifico e dell'esotico.
Innamorata della letteratura e dell'arte in genere, l'autrice scrive versi sin dai primissimi anni dell'adolescenza. Una sua nota critica compare a corredo della raccolta di poesie "Il tuo nome è un'isola" della poetessa Nicoletta Fazio (Book Editore, 2011). Ha preso parte, come relatrice e lettrice, all'evento "Omaggio ai Sigismondi" che si è svolto a San Vito Chietino il 7 agosto 2011, nell'ambito di una serata dedicata al famoso poeta dialettale abruzzese Giulio Sigismondi e ai suoi tre figli Mirella, Perla e Virgilio.

Ha ricevuto importanti riconoscimenti in diversi concorsi letterari, tra i quali ha vinto il I Simposium di poesia e musica, tenutosi a Castellabate (SA) nell'agosto del 2010 e organizzato dall'Ente Concerti Castello di Belveglio (Asti); la Sezione giovani nell'ambito del Premio Internazionale "Danilo Chiarugi" (1996), organizzato dal Centro Studi Sociali "Giorgio La Pira"- Ponsacco (PI); e la Sezione giovani nel XII Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa "Riviera Adriatica" di Ancona (1996).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.