Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

Saranno 15 le aziende abruzzesi che parteciperanno al Sigep 2024 The Dolce World Expò di Rimini

18/01/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Saranno 15 le aziende abruzzesi che parteciperanno al Sigep 2024 The Dolce World Expò di Rimini

Nei 28 padiglioni della fiera, l'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di oltre 1.200 brand espositori.

Si avvicina l'attesa 45esima edizione di Sigep - The World Dolce Expo, organizzata da Italian Exhibition Group, che si terrà dal 20 al 24 gennaio 2024 presso la fiera di Rimini. L'evento, che riunisce le community del foodservice dolce, si propone di mostrare le eccellenze legate alle filiere artigianali di gelato, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato.

Con un layout rinnovato nei 28 padiglioni della fiera, l'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di oltre 1.200 brand espositori, occupando una superficie di 129mila metri quadrati. La proiezione internazionale di Sigep sarà evidente, con una rappresentanza estera che sfiora il 18% e coinvolge ben 35 paesi. La manifestazione ha recentemente ampliato la sua portata verso i mercati asiatici, aprendo SIGEP China a Shenzhen e lanciando Sigep Asia a Singapore nel corso del 2023.

Tra gli espositori, spiccano 15 aziende abruzzesi che contribuiranno a rappresentare l'eccellenza del settore. Queste imprese, operanti in diverse aree, includono Alter Eco Pulp Srl Società Benefit - Startup (L'Aquila), Agape Forniture (Miglianico), Caffè Mokambo (Chieti), D'Alessandro Confiture Srl (Giuliano Teatino), Ucciplast Srl (Treglio), Associazione P&C Italian Style ETS (Pescara), Buonini Srl (Catignano), Faber (Città Sant'Angelo), Solaris Srl (Montesilvano), Trusty Srl Società Benefit - Startup (Pianella), Ali D'Oro Srl (S. Nicolò a Tordino di Teramo), CleanteR Group Srl (Teramo), Frigomeccanica Srl (Moscianno Sant'Angelo), J & J (S. Egidio alla Vibrata), e S.V. Spa (Silvi).

L'evento offrirà numerosi spazi eventi, con oltre cento talk che coinvolgeranno 200 relatori, di cui 50 saranno internazionali. L'attenzione sarà focalizzata su tematiche quali sostenibilità, cultura del prodotto, sviluppo del marketing e innovazione digitale. Le arene della manifestazione ospiteranno grandi competizioni internazionali e nazionali, compresi concorsi nella Gelato Arena, Pastry Arena e Bakery Arena.

Tra i momenti clou, il ritorno della Gelato World Cup, il Campionato Mondiale di Pasticceria Juniores (JPWC), e i campionati legati al mondo del caffè, tra cui il Campionato Italiano Baristi Caffetteria (CIBC) e il Campionato Italiano Latte Art (CILA). Sigep è organizzato da Italian Exhibition Group, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Agenzia ICE, con il patrocinio di diverse istituzioni, tra cui il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Rimini, la Camera di Commercio della Romagna, e il Comune di Rimini.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.