Sabato 12 Aprile 2025

Eventi

STAGIONE DIDATTICA E CONCERTISTICA - EMF LANCIANO 2014

12/02/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Nel corso della conferenza stampa per la  43° edizione dell'Estate Musicale Frentana, sono stati presentati i caratteri generali della
stagione didattica e concertistica collegata, anno 2014, organizzata dall'Associazione "Amici della Musica" FEDELE FENAROLI di Lanciano.Al tradizionale periodo della  formazione orchestrale estiva e dei concerti annessi dell'Estate Musicale Frentana,
verranno proposti in parallelo, a completare l'offerta didattica di questa istituzione che attualmente rappresenta un punto fermo della formazione musicale nel panorama nazionale ed internazionale,  corsi, workshop, stage, seminari, conferenze e master class, che verranno svolti nel Parco delle Arti Musicali " TORRI MONTANARE" e che daranno origine a concerti finali, e ad una manifestazione denominata I CONCERTI DEL PARCO, che si svolgerà nella Sala di Musica da Camera "Manlio La Morgia" sempre nella stessa struttura, durante tutto l'anno accademico, con appuntamenti mensili  ad esclusione dei mesi estivi, dedicati alla tradizionale formazione orchestrale e i suoi concerti di produzione esclusiva.
 
La stagione 2014, inizierà con il concerto straordinario di sabato 15 febbraio 2014, alle ore 21.00, presso il Teatro Fenaroli di Lanciano, dell'Orchestra ICO  della Magna Grecia, che diretta dal direttore artistico EMF, Luigi Piovano, vedrà la straordinaria partecipazione del  M° Dmitri Sitkovetsky, uno dei violinisti più celebrati al mondo, per l'esecuzione della Sinfonia n. 2  Op. 73, in re Magg. di J. Brahms e il Concerto per violino e Orchestra in Re Magg. Op. 35, di P. I. Tchaikovsky.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.