Domenica 13 Aprile 2025

Eventi

TREGLIO: BORGO RURALE 15^ EDIZIONE

08/11/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

8 novembre 2012.

Borgo Rurale - Festa del vino novello, delle castagne e dell'olio nuovo - organizzata dal Comune e dalla Pro Loco, si svolge,ogni anno il secondo fine settimana di novembre, dalle ore 17,00, nel suggestivo centro storico di Treglio. Passeggiando per i vicoli e le piccole strettoie si ha la possibilità di osservare le vecchie cantine e gli antichi frantoi. Il Borgo Rurale non è una sagra: non ci sono stand, ma autentiche cantine incastonate nell'architettura rurale del borgo, che trasmettono al visitatore l'atmosfera genuina di un tempo che qui è ancora segnato dai ritmi della tradizione contadina. In ogni angolo ed in ogni vicolo, sarà possible degustare oltre alle castagne, al vino novello e all'olio fresco di macina, anche i piatti tipici del territorio frentano, rigorosamente preparati al momento, rispettando le vecchie tradizioni. Inoltre, musica dal vivo negli angoli più caratteristici del borgo antico.

La 15^ edizione/2012 è in programma sabato 10 e domenica 11 novembre. Apertura stand ore 18,30. Servizio navetta da Lanciano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

treglio borgo rurale

Potrebbero interessarti

L'Amerigo Vespucci è una nave di una bellezza difficile da descrivere che tutto il mondo ci invidia e che tutto il mondo ha potuto ammirare.

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.