Venerdì 04 Aprile 2025

Eventi

Treglio (CH), il pubblico premia la ventesima edizione di Borgo Rurale

13/11/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

Treglio (Ch), 13 novembre 2017 – Si è conclusa ieri sera con uno straordinario successo la ventesima edizione di “Borgo Rurale” a Treglio (Ch). La festa del vino novello, castagne e olio nuovo ha visto la numerosa partecipazione di visitatori provenienti non solo da Abruzzo ma anche da Marche, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Molise, Puglia e Campania che hanno soggiornato l’intero weekend nel borgo e nelle aree camper appositamente allestite.

Non possiamo che essere estremamente soddisfatti – dichiara Francesco Conserva, presidente della Pro loco – tutto il lavoro di preparazione e organizzazione dell’evento è stato ampiamente ripagato dalla numerosa presenza di pubblico che è stata oltre ogni aspettativa”. “E’ doveroso da parte mia – aggiunge – ringraziare tutti quanti hanno collaborato e contribuito all’organizzazione di questa splendida manifestazione che ormai è divenuta uno dei tratti caratterizzanti del borgo di Treglio”.

E sono stati tanti e illustri anche gli ospiti istituzionali di Borgo Rurale 2017: oltre ai sindaci del comprensorio, hanno partecipato al taglio del nastro il senatore Antonio Razzi, l’assessore regionale Silvio Paolucci e il consigliere regionale Camillo D’Alessandro.

Un’edizione sicuramente ricca durante la quale le venti postazioni dedicate ai piatti tipici del territorio e le undici del vino sono state prese letteralmente d’assalto sia nella serata di sabato che in quella di domenica.

Pasta con fagioli, pancetta e zafferano, pennette ceci e baccalà, pizze e foje, maccarune a la trappitare, pancetta alla brace, arrosticini, frittata con salsicce, cif e ciaf, pizza fritta, pizza scima, pallotte cace e ove, castagne e ceci, crispelle e pizzelle: queste le delizie gastronomiche del borgo che sono state accompagnate da vino novello e Montepulciano delle cantine Spinelli, Miglianico, Citra e Casal Thaulero, Madonna dei Miracoli, Eredi Legonziano e Colle Moro.

Tanti i balli e i canti sulle note della musica del borgo, ovvero dodici gruppi musicali, sei per serata, che si sono esibiti in piazza S. Giorgio e nei vicoli del paese.

Tante famiglie e tanti ragazzi hanno ancora una volta dato fiducia alla nostra iniziativa – conclude il presidente Conserva – Borgo Rurale dà senza ombra di dubbio appuntamento al 2018!”

 

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

A Lanciano, Chieti e Vasto si celebra questa Giornata importante non solo riflettendo ma mostrando come si sta agendo in modo tangibile per sostenere e promuovere iniziative inclusive dedicate alle persone che hanno il DSA e alle loro famiglie.

Il titolo del convegno è "Codice Rosso: Anatomia della Violenza di Genere” organizzato dal Rotary Club Pescara Nord per domani martedì 25 marzo 2025 alle ore 18 all'Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara.

Dal 11 al 13 aprile, la 63ª edizione della Fiera si conferma un palcoscenico centrale per l’agricoltura, con un focus su modernità, sostenibilità e nuove opportunità di business e dialogo per il comparto agricolo.

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.