Gli eventi più importanti in Abruzzo
La diagnosi e la terapia delle aritmie cardiache saranno al centro del convegno regionale AIAC (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione) Abruzzo e Molise che riunirà esperti di tutta Italia all’Aquila il prossimo 14 settembre, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Umane.
Domenica 8 settembre giornata è dedicata al Dono alla Madonna del Ponte.
L’impegno della Polizia di Stato, che insieme alle altre Forze dell’Ordine sono al lavoro da settimane per il rispetto delle misure di “Safety e Security “, ha garantito il buon esito di una manifestazione parsa sin da subito come l’appuntamento più delicato da gestire sotto il profilo dell’ordine e la sicurezza pubblica.
Una bellissima e gioiosa festa di colori, musica e divertimento Il Jova Beach Party che si è svolto ieri sulla spiaggia di Montesilvano, un concerto che ha richiamato circa 33 mila spettatori provenienti da tutta Italia
Ritratti di vita quotidiana del passato che ‘rivivono’ in un’unica giornata di festa a Lanciano
Ritratti di vita quotidiana del passato che ‘rivivono’ in un’unica giornata di festa a Lanciano
Si è svolta questa mattina presso il Lago Conca (New Takitaro) a Pettorano sul Gizio (AQ) l’iniziativa PESCANCHiO promossa dalle associazioni Pavind Bike Team e GSD Volley ’78 in collaborazione con l’Anfass di Avezzano.
Venerdì 6 settembre giornata clou di WildArt Majella, durante la quale il gruppo di artisti provenienti da tutta Europa esporrà le proprie opere presso l’Abbazia di Santo Spirito al Morrone a Sulmona (Aq).
Grande successo di pubblico e partecipazione a Barrea dal 30 agosto al 1 settembre 2019 tre giorni di cultura, spettacoli, musica, ballo, street food e divertimento per bambini con i giochi antichi.
Una settimana ricca di appuntamenti quella che anticipa le tre giornate clou delle Feste di Settembre e che si concluderà, domenica 8, con la sfilata del Dono alla Madonna del Ponte.
“Sino al 31 agosto i pescaresi si erano illusi di averla fatta franca, di non essere colpiti direttamente dalla guerra. Quel giorno segnò una presa di coscienza, in cui divenne chiaro come la seconda guerra mondiale era una guerra contro il popolo, e infatti i morti civili furono molti di più dei caduti militari.
Il Settore Programmazione Urbanistica del Comune di Lanciano, in occasione della 38^ Rievocazione storica della investitura del Mastrogiurato che si terrà domenica 1° settembre 2019 a partire dalle ore 17.30, ha disposto i seguenti provvedimenti in merito alle modifiche della viabilità del centro cittadino.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb