Lunedì 21 Aprile 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

Domani e domenica a Orsogna le "Penne nere" per il Raduno della 7a zona Alpini in occasione del 50° anniversario della fondazione del Gruppo "Francesco D'Alleva" e del 90° anniversario della Sezione Abruzzi.

Da questa sera fino al 1 settembre La Rocca de lo Mastrogiurato. Mercato Medievale Internazionale con percorsi di storia dove la cultura si fà spettacolo per grandi e piccini, nella suggestiva cornice delle Torri Montanare

Una sfilata che racconta un mondo che non c'e' più, un Abruzzo arcaico che conserva ancora fascino e poesia. Un giorno importante per un’intera comunità, quello più importante della vita di una giovane donna.

Attesi 250 atleti da tutta Italia e non solo. Iscrizioni aperte fino al 31 agosto. L'assessore Ferraioli: "A San Giovanni Teatino attesi sportivi ed appassionati. Sinergie degli organizzatori con strutture ricettive locali"

Saranno circa duecento le bancarelle allestite con campanelle, giocattoli, cestini, oggetti di legno e tanto altro.

Esposizione didattica e spettacolo dimostrativo di Falchi in volo

La pioggia non ha scoraggiato le migliaia e migliaia di persone accorse nel piazzale di San Giovanni in Venere, a Fossacesia, per le due serate finali. Ad aggiudicarsi il Delfino d’oro 2019 Francesco Porcu da Cagliari.

Cerimonia di chiusura, ieri pomeriggio, della 49esima edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese, che si è tenuta dal 1 agosto a Palazzo dell’Artigianato, in via Roma, a Guardiagrele.

Venerdì 30 agosto, alle ore 18, nel chiostro del convento francescano della Maddalena a Castel di Sangro (AQ), si svolgerà l'edizione 2019 di "Ambasciatore d'Abruzzo".

Una meravigliosa “Pietà” di Piero Vignozzi e una commovente “Natività” di Maurizio Romani. Da venerdì 30 agosto due nuovi mosaici arricchiranno il museo a cielo aperto di Tornareccio, portando a novantatré le opere esposte in tutto il paese

È stata inaugurata lo scorso pomeriggio alla Fortezza spagnola di Civitella del Tronto la mostra fotografica di Mattia Colasante dal titolo “I luoghi dell’abbandono”, mostra divisa in due sezioni: la prima porta lo stesso nome e presenta foto in bianco e nero, la seconda dal titolo “LaChapelle” con foto a colori.

L’Explosion Vibez è una festa che celebra la musica indipendente. Nata dal desiderio di divertirsi e connettersi per mezzo delle forze più esplosive che ci siano: le vibrazioni musicali.