Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

A Vasto al via la ricognizione di tutte le strutture scolastiche per garantire la sicurezza degli studenti

01/07/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
A Vasto al via la ricognizione di tutte le strutture scolastiche per garantire la sicurezza degli studenti

Menna e Bosco: per la Ritucci Chinni è necessario un intervento più lungo, sarà opportuna una sede alternativa.

Mentre proseguono i lavori in alcuni plessi scolastici comunalidella città di Vasto e altri prenderanno avvio a breve, questa mattina si è insediata una Task Force, presieduta dal Sindaco Francesco Menna e dall’Assessore alle politiche scolastiche Anna Bosco, con la presenza di Dirigenti e dipendenti degli uffici tecnici comunali, al fine di assicurare, anche in considerazione dell’emergenza Covid-19, il normale inizio del nuovo anno scolastico. “Il primo problema che sta affrontando la task force - hanno dichiarato Menna e Bosco – riguarda il Plesso della Scuola Primaria Ritucci Chinni alla luce di ulteriori interventi da realizzarvi sul solaio che richiederanno un prolungamento di pochi mesi dei tempi d’intervento, e quindi, la provvisoria collocazione della comunità scolastica presso idonee sedi alternative. Obiettivo dell’Amministrazione Comunale - hanno concluso sindaco e assessore - è garantire la sicurezza degli studenti: è dunque necessario lavorare velocemente ad una puntuale ricognizione delle condizioni di sicurezza di tutte le strutture scolastiche comunali che a breve comunicheremo ai Dirigenti Scolastici ed ai Rappresentanti di personale e famiglie, attraverso la convocazione di specifiche riunioni.”

 

In foto l'assessore Anna Bosco

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.