Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Acquifero Gran Sasso, riunione Commissione Vigilanza, nessun pericolo per la salute pubblica

23/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Acquifero Gran Sasso, riunione Commissione Vigilanza, nessun pericolo per la salute pubblica

La commissione presieduta da Sandro Mariani è stata convocata a seguito della sospensione dei sondaggi preliminari per la messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso.

Nessun pericolo per la salute pubblica", questo il commento di Sandro Mariani, presidente della Commissione Vigilanza in Consiglio regionale d'Abruzzo, convocata questa mattina a seguito della sospensione dei sondaggi preliminari per la messa in sicurezza dell'acquifero del Gran Sasso.

"I sistemi di monitoraggio dei gestori, Ruzzo Reti e Gran Sasso Acqua, hanno funzionato con la messa a scarico dell'acqua torbida, ma bisognerà capire ora come procedere" aggiunge Mariani in una nota. La seduta è iniziata con le audizioni di Maurizio Brucchi, direttore sanitario della Asl di Teramo, e il direttore del SIAN (Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione), Francesco Di Gialleonardo, che hanno garantito come, grazie ai sistemi di controllo delle acque, qualsiasi alterazione dei parametri impedisca l'immissione nelle reti. E' stata poi la volta del commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, Pierluigi Caputi, che ha convocato subito il tavolo ristretto, così come stabilito dal Protocollo d'Intesa siglato il 7 settembre 2017, che sarà coordinato dal SIAN, alla presenza dei gestori del servizio idrico, per valutare l'eventuale prosecuzione dei sondaggi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.