Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Alberto Bagnai alla 61° edizione della Fiera dell’alAgricoltura di Lanciano

16/04/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Alberto Bagnai alla 61° edizione della Fiera dell’alAgricoltura di Lanciano

“Sovranita’ alimentare non significa autarchia, ma liberta’ di scelta consapevole"

“Il grande successo della 61a edizione della Fiera nazionale dell’agricoltura di Lanciano premia il lavoro del nuovo presidente di Lancianofiera, Donato Di Campli, e testimonia il grande interesse del pubblico verso un settore cruciale per la sovranità alimentare e la transizione ecologica del Paese”. E’ quanto ha affermato il deputato e responsabile economico della Lega, Alberto Bagnai, a Lanciano, in occasione del tavolo tecnico “Compost di qualità, una risorsa locale a chilometro zero, dal rifiuto umido della comunità, un esempio lungimirante di economia circolare che qualifica il territorio”. 

“Sovranità alimentare non significa autarchia”, ha spiegato Alberto Bagnai, “ma libertà di scelta consapevole da parte dei consumatori, con una rinnovata attenzione ai territori e ai loro prodotti. Rifiutiamo l’approccio ideologico con cui Bruxelles propugna i cibi sintetici, cioè la sovranità delle grandi multinazionali e della loro produzione massificata. Su questo, come sui tempi e i modi della transizione ecologica, promettiamo attenzione, per contrastare richieste irragionevoli formulate da istituzioni sovranazionali più sensibili alle attività di lobbying che alla voce dei territori”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Alberto Bagnai

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.