Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Alberto Bagnai primo firmatario proposta della Lega di alzare tetto contante a 10 mila euro

26/10/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Alberto Bagnai primo firmatario proposta della Lega di alzare tetto contante a 10 mila euro

Depositato alla Camera un progetto di legge dell'onorevole Alberto Bagnai. Oggi la soglia è a 2.000 euro e dal primo gennaio scenderà a 1.000.

La Lega ha depositato alla Camera un progetto di legge per alzare il tetto del contante a diecimila euro. Prima firma è quella del deputato abruzzese, onorevole Alberto Bagnai, economista originario della Toscana e docente dell’Università D’annunzio di Chieti e Pescara, eletto alla Camera nel collegio uninominale di Chieti.

"Alzare il tetto di spesa in denaro contante è una "proposta di buonsenso della Lega, in linea col programma del centrodestra e con altri paesi europei: Meno burocrazia, più libertà", ha affermato il segretario della Lega e vicepremier Matteo Salvini su Facebook.

Oggi la soglia entro la quale è possibile pagare o effettuare transazioni in contanti è a 2.000 euro. Il tetto resterà così fino alla fine dell’anno, mentre dal primo gennaio 2023, se il nuovo governo non approverà nuove proposte, il limite sarà dimezzato. A inizio 2022, Lega e Forza Italia, che come noto sostenevano il governo Draghi, votarono un emendamento al decreto Milleproroghe presentato da FdI, che manteneva il tetto ai contanti a 2mila euro, anziché farlo scendere a mille, facendo slittare al 2023 la modifica alla soglia. Ora questo progetto di legge che è in linea con il programma unitario del centrodestra con il quale si è presentato alle elezioni vinte lo scorso 25 settembre,

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Alberto Bagnai Lega

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.