Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, dopo il voto, annuncia i programmi futuri.

20/02/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Il nostro progetto va avanti forte del risultato ottenuto, un risultato che non vogliamo disperdere ma concretizzare per il nostro territorio”. Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, dopo il voto, annuncia i programmi futuri.

 

Ha scelto di aspettare un po' di giorni prima di fare il punto sul risultato elettorale. Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico e candidato alle scorse amministrative regionali,nella lista Legnini Presidente, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa nella sede elettorale che ancora oggi è un luogo vivo, di incontro e di autentica e sincera partecipazione. L'amarezza c'è per quel pugno di voti che avrebbe fatto la differenza e premiato l'impegno di anni, ma la delusione comprensibile, ha già fatto posto a un progetto importante che andrà avanti con la determinazione, la tenacia, l'obiettività che hanno da sempre contraddistinto l'attività di Nuovo Senso Civico. “Sono davvero tanti i giovani che si sono avvicinati al nostro movimento e che stanno mostrando una concreta attenzione ai nostri programmi – ha sottolineato Lanci – tanta la gente che ci spinge a continuare e credo che bisogna ripartire proprio da questo risultato, un consenso che non va vanificato, ma concretizzato con una presenza forte e attenta sul territorio. La nostra è stata una campagna elettorale portata avanti grazie alla presenza e al lavoro dei tanti amici di Nuovo Senso Civico, credo di essere stato tra i candidati quello che ha avuto maggiori attacchi, ma non ho mai risposto a provocazioni, nemmeno a quelle più pesanti e ingiuste”. Bruciano quei 78 voti presi a Treglio dopo anni di battaglie contro il sansificio, anni di lotte, di fatica, di procedimenti penali che avrebbero meritato ben altro riconoscimento. Ma Alessandro Lanci non intende soffermarsi più di tanto su un voto che certo non gli rende giustizia, preferisce guardare avanti, forte dei consensi e soprattutto delle numerosi attestazioni di stima che continuano ad arrivare in questi giorni. “Andremo avanti con questa esperienza e con il nostro progetto, non dobbiamo disperdere il risultato ottenuto, continueremo ancora con maggior forza ad affrontare i temi a noi cari, ma non sarà solo l'ambiente al centro della nostra attenzione, cercheremo di stimolare la maggioranza su argomenti importanti, e saremo vigili, pronti a fare una opposizione costruttiva e combattere le battaglie in cui crediamo”.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.