Sabato 12 Aprile 2025

Politica

APERTA LA QUERELLE SUL 'CASO SANGRITANA'

23/03/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

23 MARZO 2012. Il PD porta il “caso Sangritana” in commissione vigilanza, così è stato definito in una nota divulgata ieri (22 marzo ndr) proprio dai democratici che – si legge ancora – hanno svelato, qualche giorno fa, l'anomalia nel contratto tra Sangritana e Regione Abruzzo rispetto al contratto con Trenitalia. “Nel primo caso, l'azienda dei trasporti abruzzesi – scrive il PD - siglava con la Regione un contratto di un solo anno prorogabile per sei mesi ( scadenza 30 giugno di questo anno), mentre con Trenitalia la stessa regione siglava un contratto di sei anni prorogabile per altri sei”. "Abbiamo chiesto, con i rappresentanti del gruppo in commissione, conto a Morra - afferma il Capogruppo del PD in Regione Camillo D'Alessandro - delle ragioni dell'anomalia. Oltre ad una arrampicata sugli specchi la verità – dice D'Alessandro - è che non solo non ha risposto, ma han assunto un impegno generico ad adeguare il contratto con Sangritana, ma con quali modalità non è dato saperlo". Noi – continua D'Alessandro - avevamo proposto l'adeguamento del contratto a sei anni, come Trenitalia, ai sensi del codice civile. Noi rimaniamo dello stesso parere – dice D'Alessandro - e se la Regione non vuole farlo è dovere di chi rappresenta gli interessi di Sangritana”.

"Il problema Sangritana c’è ed è stato riconosciuto - afferma invece il segretario cittadino del PD Lanciano, Leo Marongiu- e siamo determinati a fare piena luce sulla vicenda insistendo sulla necessità di dare una risposta veloce in cui la Sangritana rischia di trasformarsi nella vittima sacrificale della politica dei trasporti della Regione Abruzzo”. “Tanto che rischia la Sangritana – ha detto invece l'Assessore Morra – che ieri (21 marzo ndr)insieme a Pasquale Di Nardo – abbiamo firmato, con Pasquale Di Nardo (Presidente Sangritana ndr) il contratto di acquisto di due locomotori dalla Bombardier. Il contratto con Sangritana è in corso, scade il trenta giugno – continua Morra – è chiaro che si è in una fase di dialogo fra i tecnici Sangritana e i dirigenti, perché è un atto tecnico dove ci sono le competenze dirigenziali, e si sta definendo quella che poi è la continuità. Il discorso dei "sei anni, un anno", non può valere per tutto quello che sta succedendo, i contratti della Sangritana, andranno avanti sino alla scadenza dei contratti con Trenitalia, perché dopo, tutti insieme, quando ci saranno le gare, si andrà a rispondere per le gare – ha detto tra le altre cose Morra”.

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

morra sangritana pd

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.