Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Autostrade A24 – A25, Bagnai (Lega):“Dem e pentastellati non diano lezioni. Con Salvini cambio di marcia”

23/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Autostrade A24 – A25, Bagnai (Lega):“Dem e pentastellati non diano lezioni. Con Salvini cambio di marcia”

Il modo più serio ed efficace per farsi ascoltare dal Governo non è chiedere l’adesione dei parlamentari del territorio a un cartello di sfida contro il ministro, ma coinvolgere i parlamentari di maggioranza, superando gli steccati ideologici

“Dem e pentastellati hanno gestito senza interruzione per quasi 10 anni il Mit senza riuscire a risolvere i problemi della A24 e della A25. Ora, con una tempistica a dir poco sospetta, sollevano polemiche ad hoc contro il ministro Salvini".

"Il modo più serio ed efficace per farsi ascoltare dal Governo non è chiedere l’adesione dei parlamentari del territorio a un cartello di sfida contro il ministro. Per risolvere i problemi occorre coinvolgere i parlamentari di maggioranza, superando gli steccati ideologici, non per attaccare sterilmente il Governo, ma per rappresentare correttamente a Roma i problemi del territorio. La nostra disponibilità è totale. Ma è chiaro che per alcuni politici di sinistra anche le infrastrutture hanno un colore, e diventano un pretesto per intervenire quando si è a corto di argomenti. Sarebbe ora che la sinistra smettesse di dare lezioni a chi è al ministero da solo un mese, dimostrando in questi pochi giorni un visibile cambio di marcia”. Lo dichiara il deputato della Lega l'ON. Alberto Bagnai.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega Alberto Bagnai

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.