Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Ballottaggi Abruzzo, il centrosinistra vince a Sulmona, Francavilla al Mare e Vasto, Lanciano torna al centrodestra

18/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Ballottaggi Abruzzo, il centrosinistra vince a Sulmona, Francavilla al Mare e Vasto, Lanciano torna al centrodestra

Mentre a Roseto degli Abruzzi vittoria del candidato di Azione che batte il centrodestra.

Il centrosinistra in Abruzzo vince al ballottaggio in tre città, Sulmona, Francavilla al Mare e Vasto, mentre viene sconfitto a Lanciano, a Roseto degli Abruzzi diventa primo cittadino il candidato di Azione, che ha battutto quello di centrodestra.

A Sulmona il nuovo sindaco è Gianfranco Di Piero che ha ottenuto 7518 voti pari al 67,58% delle preferenze, il suo avversario, Andrea Gerosolimo, 3331 voti, con una percentuale del 29,94%. A Francavilla al Mare il nuovo primo cittadino è Luisa Russo, la prima donna sindaco della storia della città, che ha ottenuto 65,75% pari a 7020 voti. Il suo avversario, il candidato del centrodestra Roberto Angelucci, ha ottenuto il 29,63%.

A Vasto è stato riconfermato sindaco con il 62,17% il candidato del centrosinistra Francesco Menna, il suo antagonista di centrodestra, Guido Giangiacomo, si è fermato a 37,83%. E’ Mario Nugnes il neo sindaco di Roseto degli Abruzzi candidato da sei liste civiche  prima fra tutte Azione di Calenda, Nugnes Sindaco, si è imposto con un ampio distacco al turno di ballottaggio sullo sfidante di centrodestra William Di Marco, che si è fermato al 43,97%. Infine a Lanciano il centrodestra dopo dieci anni riconquista Palazzo di città con il candidato Filippo Paolini, che ha ottenuto il 51,22% 9252 voti, il suo avversario, il candidato del centrosinistra Leo Marongiu, si è fermato al 48,78%.

L'affluenza in Abruzzo per il turno di ballottaggio è stata del 50,06%, in calo rispetto al primo turno (63,35%).

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.