Marted 29 Aprile 2025

Politica

Baomarc, Febbo: dalla proprietà rassicurazioni sugli accordi sottoscritti su reinserimento lavoratori ex Honeywell

20/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Baomarc, Febbo: dalla proprietà rassicurazioni sugli accordi sottoscritti su reinserimento lavoratori ex Honeywell

Lo stabilimento di Atessa diventerà centrale nella strategia aziendale complessiva

“Dopo la mia richiesta di chiarimenti sulle ultime decisioni assunte dalla Baomarc riguardo l’improvvisa scelta di chiudere lo stabilimento di Melfi e trasferire produzione e lavoratori a Lanciano, ho ricevuto la chiamata dell’Amministratore Delegato della società, Andrea Mazzesi, che mi ha confermato la volontà della stessa di rispettare gli accordi sottoscritti a seguito dell'acquisizione della ex Honeywell di Atessa ed il relativo cronoprogramma”.

A dichiararlo è l’assessore regionale alle Attività produttive, Mauro Febbo che specifica come “la società ha dichiara che c'è stato un "difetto" di comunicazione e che la scelta di chiudere lo stabilimento di Melfi, con trasferimento di maestranze a Lanciano, non pregiudica gli impegni e gli accordi assunti dopo l'acquisizione "agevolata" dell'ex Honeywell di Atessa. Anzi, tutt'altro. Lo stabilimento frentano diventa centrale nella strategia aziendale complessiva". "Prendo atto delle affermazioni e delle rassicurazioni - conclude Mauro Febbo – ma sarà mia premura continuare a vigilare sul pieno rispetto degli accordi presi, confermati anche nell'ultimo tavolo svoltosi al Mise, il 10 giugno scorso, con la proprietà, il vicecapo di gabinetto Sorial, le OO.SS. nazionali e locali. La priorità di questo Governo regionale è la soluzione di un’annosa vertenza, ovvero il reinserimento degli ex lavoratori Honeywell”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Atessa Mauro Febbo

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.