Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Chieti, Febbo: dal Comitato Via stop definitivo a Mirò

15/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Febbo: dal Comitato Via stop definitivo a Mirò

Il capogruppo FI in Consiglio regionale: Ora gli uffici comunali preposti intervengano in maniera tempestiva per la demolizione dei manufatti abusivi e la bonifica dell'area

"Come da sempre sostenuto a tutti i livelli ed in tutte le sedi i manufatti realizzati dalla Società Sile Costruzioni, nel centro commerciale di via Tirino, sono privi di autorizzazioni e pertanto nonostante le insistenze, pur legittime e giustificabili della ditta, oggi il Comitato VIA non ha potuto che prenderne atto e "bocciare" la richiesta.

Una decisione che ha richiesto particolare attenzione e lungaggine per via delle più volte ventilate "minaccie" di richieste di danni risarcitorie da parte dei richiedenti e soprattutto perché non supportate dai pareri dei due comuni Chieti e Cepagatti interessati che anche oggi non hanno espresso il proprio parere ritenendolo non dovuto, mentre proprio loro avrebbero dovuto dare diniego ed intervenire da subito nel momento della loro realizzazione.

I rappresentanti politici del Comune di Chieti nei fatti e come spesso è accaduto anche per altre vicende, pubblicamente hanno avuto una posizione, nella fattispecie di contrarietà, mentre gli uffici tecnici ne hanno avuto un'altra. Si chiude questa vicenda che da troppo tempo si trascina con la decisione definitiva della Regione Abruzzo. Ora spero che gli uffici comunali preposti intervengano in maniera energica e tempestiva per la demolizione dei manufatti abusivi e la bonifica dell'area." Questo il commento del capogruppo FI Mauro Febbo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.