Castel Frentano compie un importante passo avanti verso una comunità più sicura e partecipata grazie all’introduzione del nuovo servizio di “Polizia di Comunità”. Un’iniziativa che riflette l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel rafforzare il legame tra la Polizia Locale e i cittadini, creando un modello di sicurezza condivisa e attiva.
Il servizio, fortemente voluto dall’Amministrazione e dalla Polizia Locale, ha come obiettivo principale quello di stimolare la cittadinanza a diventare parte attiva nella protezione del proprio territorio, mirando a un miglioramento della sicurezza urbana che va oltre la semplice prevenzione. La Polizia di Comunità intende favorire un contatto diretto con i cittadini, attraverso la presenza costante di un Agente appiedato nelle strade del centro cittadino, garantendo così una vigilanza continua.
A occuparsi della realizzazione del progetto sarà l’Agente Luca De Gregorio, recentemente assunto e già integrato nel Corpo di Polizia Locale di Castel Frentano. Con la sua esperienza, l'Agente De Gregorio sarà impegnato principalmente nel pattugliamento a piedi delle strade centrali, concentrandosi in particolare sulle zone ad alta densità pedonale e commerciale, come piazze e mercati. Questa scelta operativa “a piedi” consente di instaurare un rapporto più diretto e umano con i cittadini, facilitando l’ascolto delle esigenze e la risoluzione dei problemi in tempo reale.
L'Assessore alla Polizia Locale, Camilla Tomczak, ha sottolineato l’importanza di questo servizio, definendolo non solo un’azione di sorveglianza, ma un impegno per una sicurezza partecipata, dove ogni cittadino diventa parte integrante della propria comunità. “Vogliamo avvicinare la Polizia Locale ai cittadini in modo concreto e visibile. Il servizio appiedato permette di creare un ambiente urbano più sicuro e accogliente, rispondendo alle necessità di chi vive e lavora in città”, ha dichiarato Tomczak.
Il progetto di Polizia di Comunità non si fermerà al centro cittadino, ma si estenderà progressivamente anche ad altre zone del territorio, con l’intento di consolidare quel senso di appartenenza e responsabilità condivisa che rappresenta il cuore pulsante della comunità. Il servizio, dunque, non si limita a garantire la sicurezza, ma punta a rendere il decoro urbano un valore condiviso e vissuto da tutti i cittadini.
Il Sindaco Mario Verratti ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, dichiarando che Castel Frentano sta facendo un passo significativo verso una maggiore sicurezza e vivibilità. “Questo servizio rappresenta una vera e propria innovazione, che consente un contatto diretto e continuo con i cittadini, migliorando la qualità della vita e rafforzando il senso di sicurezza in tutta la città”, ha detto il Sindaco.
Con l’impegno dell’Amministrazione e la costante disponibilità della Polizia Locale, Castel Frentano punta a diventare un esempio di comunità sicura e partecipata, dove ogni cittadino ha un ruolo attivo nella tutela del bene comune.