Marted 22 Aprile 2025

Politica

Chieti, intesa Comune-Arci contro il caporalato

24/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, intesa Comune-Arci contro il caporalato

Sindaco Ferrara, assessore Maretti e presidente Tiberio: “Una sinergia volta a prevenire pratiche di sfruttamento e dare tutela ai lavoratori”

Intesa fra il Comune di Chieti e Arci Pescara contro il caporalato, un fenomeno per limitare il quale l’Amministrazione ha firmato un memorandum d'intenti con l'associazione, in attuazione del progetto SIPLA SUD (Sistema Integrato di Protezione per i Lavoratori Agricoli), che è un progetto finanziato dai Ministeri dell'Interno e del Lavoro con il Fondo Sociale Europeo per prevenire e contrastare il lavoro irregolare e lo sfruttamento nel settore.

“Anche a nostra città condanna una pratica purtroppo diffusa nel nostro Paese e il Comune di Chieti diverrà parte attiva contro il proliferare di questo fenomeno – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alle Politiche Sociali, Mara Maretti – L'obiettivo sul quale si concentra il memorandum tra Comune e Arci è la tutela socio-legale dei lavoratori. Attraverso la convenzione, Arci supporterà i Servizi Sociali del Comune in attività di ascolto, informazioni, orientamento verso le persone in accoglienza.

Obiettivo sono soprattutto i lavoratori stranieri impegnati in agricoltura, che per via della lingua e delle proprie condizioni sociali, non sono in condizione di conoscere appieno i propri diritti, né i doveri. Far proliferare tale situazione danneggia tutti, sia chi ne è vittima e subisce soprusi, sia chi ne è carnefice e viola regole e diritti umani, sia chi non ha nulla a che fare con tali pratiche, ma è un referente del mercato del lavoro, che ne viene fortemente danneggiato. "

“Si tratta di una sinergia importante - dichiara Antonio Tiberio, Presidente di Arci Pescara - la lotta al caporalato e allo sfruttamento nel mondo del lavoro è una priorità per noi e per quelle istituzioni come il Comune di Chieti che hanno deciso di aderire a un piano di assistenza concreto. È previsto anche uno sportello telematico: gli operatori Arci saranno reperibili telefonicamente e attraverso la piattaforma Zoom nei giorni martedì mercoledì e venerdì mattina dalle 9 alle 13; lunedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale