Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Chieti, trasporto pubblico locale, il Comune al lavoro per ottimizzare il servizio

24/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, trasporto pubblico locale, il Comune al lavoro per ottimizzare il servizio

Il sindaco Ferrara e l’assessore Rispoli: “Servizi e tragitto vanno rivisti e ammodernati”.

“Vogliamo aggiornare e ridisegnare il Trasporto pubblico locale in modo più vicino alle esigenze dell’utenza e della città – così il sindaco Diego Ferrara e l’assessore alla Mobilità Stefano Rispoli – Parliamo di un servizio che riveste per gli abitanti di Chieti e per coloro i quali interagiscono con le sue dinamiche (commercio, scuola, università, attività produttive, servizi ecc.) un aspetto strategico di fondamentale importanza nella quotidiana interazione tra cittadini, lavoratori, studenti, utenti, acquirenti. Ma va fatto innanzitutto un aggiornamento che rispecchi le esigenze di tutti i fruitori, che sono mutate e fino ad oggi per troppo tempo ignorate da chi ci ha preceduto alla guida della città, a tal proposito cercheremo un confronto anche con la Regione, per poter arrivare a questo obiettivo in tempi rapidi. Noi vogliamo mettere in campo azioni amministrative volte alla riorganizzazione del Tpl che coinvolgano anche aree finora colpevolmente dimenticate, ma che sono importanti per il tessuto sociale ed economico della nostra città. In un’ottica di programmazione e nell'auspicio di superare al più presto l'attuale fase emergenziale che inevitabilmente condiziona anche il trasporto pubblico urbano, in modo da tornare sia all'agognata "normalità" sia di conferire maggiore efficienza al servizio cittadino degli autotrasporti pubblici con una migliore connessione e interazione delle aree periferiche con quelle centrali e viceversa. A questo vogliamo arrivare in tempi brevi, perché la città abbia un servizio efficiente ed efficace e diventi più accessibile per chi vive, lavora e studia a Chieti”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.