Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

Chieti, Panoramica, Febbo: in arrivo fondi dalla Regione Abruzzo

09/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, Panoramica, Febbo: in arrivo fondi dalla Regione Abruzzo

Si tratta di un contributo, destinato ai lavoratori, per la contrattazione di secondo livello, di 400 mila euro

“Non ho ricevuto nessuna lettera dal primo cittadino di Chieti Diego Ferrara ma solo una garbata telefonata con la quale il Sindaco chiedeva il mio contributo a un'azione bipartisan, con gli altri Consiglieri regionali, in favore dei lavoratori della Panoramica. A Ferrara ho spiegato che già da tempo la problematica è stata risolta in quanto ho incontrato sia l'assessore regionale al Bilancio Liris sia il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Trasporti D'Annuntiis dai quali ho ricevuto ampie rassicurazioni." Così in una nota il capogruppo di Forza Italia in consilgio regionale in replica al sindaco di Chieti Diego Ferrara sulla vicenda dei lavoratori della società di trasporti Panoramica.

"E' infatti in corso di predisposizione un contributo, in favore del Comune di Chieti e indirizzato alla Panoramica destinato ai lavoratori, per la contrattazione di secondo livello, di 400 mila euro che sarà portato in approvazione successivamente alla Delibera di assestamento che andrà all'esame del Consiglio regionale il prossimo 14 dicembre. Non capisco quindi il motivo dell'odierno intervento del Sindaco che appare quanto mai fuori luogo e tardivo. Forse Ferrara vuole nascondere le sue responsabilità sulla vicenda, dopo l'aver illuso i lavoratori della Panoramica durante gli incontri organizzati nel corso della campagna elettorale prima del ballottaggio. Il provvedimento è in corso di predisposizione, si tratta solo di attendere i tempi tecnici – contabili per la concretizzazione l'intervento della Regione”. Conclude Il consigliere Regionale Mauro Febbo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.