Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

COMUNE DI LANCIANO; L'AMMINISTRAZIONE SI PREPARA AL CONTRATTACCO

11/07/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
COMUNE DI LANCIANO; L'AMMINISTRAZIONE SI PREPARA AL CONTRATTACCO

di Daniele Lanetta - 11 luglio 2013. Si aspetta la reazione del centro sinistra ai ripetuti e duri attacchi da parte del centro destra frentano che domani, con una conferenza stampa di Fiorello Mastrocola (Progetto Nazionale), alle ore 11, nella Casa di Conversazione, avrebbe l'intenzione di infliggere il ko definitivo all'amministrazione guidata dal sindaco Mario Pupillo. “Per rompere il silenzio assordante dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Pupillo - si legge nel comunicato di convocazione - che sino ad ora non si è degnata di replicare alla dichiarazione di Filippo Paolini su di un fatto politicamente e non solo gravissimo, e cioè l’esistenza di un documento nel quale prima del ballottaggio (scorse elezioni comunali 2011) Pino Valente, Donato Di Fonzo e lo stesso Mario Pupillo si “sarebbero” spartiti le poltrone e gli incarichi sulla testa dei cittadini, ritengo non più rinviabile incontrarvi e, documenti alla mano, chiudere in modo definitivo questa brutta pagina per la nostra città”. Resta un fatto strano, però, e cioè che nessuna replica, smentita, presa di distanze, sia pervenuta negli ultimi giorni dai diretti interessati. Impossibile pensare tutto prosegua così, con un centro destra lancianese che continua a colpire un avversario inerte. Certamente chi governa la città da poco più di due anni starà preparando delle contromisure.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.