Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

COMUNE DI LANCIANO: L'OMBRA DELLE ELEZIONI ANTICIPATE

16/05/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
COMUNE DI LANCIANO: L'OMBRA DELLE ELEZIONI ANTICIPATE

di Daniele Lanetta

16 maggio 2013. In questi giorni, in città, c'è un gran vociferare sulla possibilità di un ritorno anticipato alle elezioni. Vuoi perché è venuto a galla un rapporto di conflittualità tra il movimento Progetto Lanciano, di Pino Valente, acuito dall'affaire Farmaxanum, vuoi perché in molti credono che una maggioranza così eterogenea, cioè formata da anime provenienti anche da ideali chiaramente di centro destra, prima o poi si troverebbe a non condividere lo stesso percorso. Ma il sindaco di Lanciano, Mario Pupillo, certamente non ha nessuna intenzione di lasciare prima del termine naturale del suo mandato e certamente farà di tutto per ricucire dove ci sono strappi. Il rapporto con i movimenti civici all'interno della maggioranza è più complesso per ciò che riguarda “progetto lanciano”, movimento che rivendica la propria autonomia decisionale e che non ha intenzione, stando a quanto si apprende, di svolgere un mandato caratterizzato solo da interventi di ordinaria amministrazione, dall'altro lato c'è Donato Di Fonzo, che sembra, invece, essersi perfettamente integrato nelle dinamiche politiche di centro sinistra. In ogni caso, sul piatto non ci sono solo questioni interne, ma anche questioni esterne, perché le elezioni regionali si avvicinano e potrebbero verificarsi ulteriori scossoni. La maggioranza, comunque, sembra reggere, nei loro interventi pubblici i diretti interessati non lasciano trasparire particolare acredine, cosa che invece non avviene nei fatti: in questi giorni il movimento di Valente aveva bacchettato l'assessore all'urbanistica, Pasquale Sasso, reo, secondo il movimento, di andare oltre le proprie competenze. Pupillo reggerà, ma se per cause di forza maggiore le cose dovessero precipitare, i lancianesi si troverebbero a dover scegliere anzitempo il loro primo cittadino.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.