Marted 29 Aprile 2025

Politica

Consiglio regionale, l'avvocato civilista Maria Concetta Fallivene eletta Garante dell'Infanzia regionale

09/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Consiglio regionale, l'avvocato civilista Maria Concetta Fallivene eletta Garante dell'Infanzia regionale

Dovrà tutelare e promuovere i diritti delle persone di minore età, proclamati a livello internazionale dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza,

E' l'avvocato civilista Maria Concetta Fallivene il nuovo Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Abruzzo. La Fallivene è stata eletta, a maggioranza, questa mattina durante la seduta del Consiglio regionale dell'Abruzzo dopo che la sua elezione era saltata nella precedente seduta consiliare. La figura del Garante è stata istituita con legge regionale 2 agosto 2018, n. 24 "Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza". Il Garante viene eletto con voto segreto ed è eletto il candidato che ottiene i voti dei due terzi dei consiglieri assegnati al Consiglio regionale. Dopo la terza votazione e' eletto il candidato che ottiene la maggioranza dei voti dei consiglieri assegnati al Consiglio regionale. Il Garante resta in carica per la durata della legislatura regionale ed è rieleggibile una sola volta. Il Garante ha numerosi compiti tra i quali ricordiamo: promuove la conoscenza e l'affermazione dei diritti individuali, sociali e politici dell'infanzia e dell'adolescenza assumendo ogni iniziativa finalizzata alla loro concreta realizzazione; promuove e vigila sull'applicazione nel territorio regionale della Convenzione sui diritti del fanciullo e delle altre convenzioni internazionali ed europee; rappresenta i diritti e gli interessi dell'infanzia e dell'adolescenza presso tutte le sedi istituzionali regionali; vigila, anche in collaborazione con gli operatori dei servizi rivolti all'infanzia e all'adolescenza, sui fenomeni di esclusione sociale, di discriminazione dei bambini e degli adolescenti, per motivi di sesso e di appartenenza etnica o religiosa.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.