Sabato 12 Aprile 2025

Politica

CONVEGNO “VASTO CITTA’ PER VECCHI?” (3 parte)

17/12/2012 - Redazione AbruzzoinVideo

sabato 15 dicembre il convegno alla Biblioteca Mattioli Vasto (Ch) – ‘Vasto citta’ per vecchi? Analisi, proposte e soluzioni a confronto per fermare la fuga dei giovani’. e’ il titolo ‘provocatorio’ del convegno, presso la Biblioteca Mattioli in Corso De Parma a Vasto. Il dibattito, organizzato dalla Tv on-line ‘Abruzzoinvideo.tv’, e che ha raccolto l’ di tanti giovani del posto, si propone di aprire un confronto tra giovani esponenti politici e giornalisti per analizzare le motivazioni per le quali i giovani vastesi, troppo spesso, dopo gli studi, decidono di non tornare nella propria citta’; lo scopo e’ altresi’ quello di proporre soluzioni per fermare la cosiddetta ‘fuga dei cervelli’ che soprattutto in questi ultimi anni sta depauperando Vasto di una fetta importante di giovani che altrove riescono a distinguersi per la propria professione: che sia nell’ambito dello , del cinema, della comunicazione in generale ma anche della medicina, della legge, etc. L’iniziativa permette a giovani in gamba che si cimentano con la nobile Arte della Politica, di dire la loro. Quella di ‘Abruzzoinvideo.tv’ e’ una manifestazione che si propone di coinvolgere quanti pi giovani possibili per mettere delle idee a confronto su una problematica sentita in citta’ e della quale si parla poco quanto niente. L’idea e’ quella di smuovere le acque, di gettare un nello stagno per far si’ che le Istituzioni si attivino a studiare soluzioni che frenino o addirittura fermino un fenomeno dilagante. Ospiti del dibattito sono: Marco di Michele Marisi, Presidente provinciale di Giovane Italia, Antonio Del Casale, segretario cittadino del , Paola Cerella, giornalista de ‘Il Tempo’, e Giorgio Di Domenico, Direttore del mensile ‘Vasto Domani’; conduce: Daniele Lanetta, Direttore di ‘Abruzzoinvideo.tv’

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.