Marted 29 Aprile 2025

Politica

Coronavirus,Marsilio: parola d'ordine è ripartire, al via da domani incontri e videoconferenze

20/04/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Coronavirus,Marsilio: parola d'ordine è ripartire, al via da domani incontri e videoconferenze

Il presidente della Regione sottolinea l'importanza di intraprendere azioni volte a evitare perdite dall'8 al 12% del Pil

"Nel pieno rispetto dei protocolli sanitari, al fine di garantire l’incolumità dei lavoratori ed evitare rischi di nuovi contagi, bisogna guardare avanti." Cosi il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio. "La parola d’ordine è ripartire. È questo il concetto che ho espresso durante la consueta videoconferenza agli altri Presidenti di Regione e al Governo nazionale. Abbiamo condiviso con il Governo la necessità di avere delle linee guida comuni per tutto il territorio nazionale, nel frattempo però la Regione Abruzzo non rimarrà a guardare. - dice il Governatore della regione Abruzzo - Nei prossimi giorni l’Abruzzo sarà impegnato in un’importante campagna di confronto con i vari ambiti produttivi, sindacali e datoriali. Interventi che si articoleranno in due forme distinte.La prima mediante incontri mirati e videoconferenze. La seconda tramite una piattaforma telematica, gestita sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, con la quale tutte le attività economiche potranno individuare le criticità e segnalare le possibili misure di contenimento e di distanziamento sociale relative al proprio ambito di riferimento." Il presidente della regione Abruzzo annuncia che domani,21 aprile 2020, è stato fissato Il primo incontro con le rappresentanze sindacali e datoriali, incontro al quale seguirà un confronto su edilizia, automotive e sugli altri settori strategici dell'economia regionale."Dobbiamo evitare che le peggiori previsioni che danno una perdita dal 8 al 12% del PIL si possano concretizzare. - dice Marsilio che conclude:" Oltre a questo l’intenzione della Regione è quella di individuare le opportune strategie per mettere nelle condizioni ideali gli operatori turistici al fine di preparare la stagione estiva".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico