Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Elezioni Lanciano, accordo tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle per sostenere Leo Marongiu

09/10/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni Lanciano, accordo tra centrosinistra e Movimento 5 Stelle per sostenere Leo Marongiu

I dettagli saranno illustrati domani in una conferenza stampa.

"Un accordo sui temi, con i cittadini, per il futuro di Lanciano." Viene così definita l'alleanza rosso gialla per sostenere il candidato sindaco del centrosinistra Leo Marongiu nel prossimo Ballottaggio del 17 e 18 Ottobre prossimi. Il Movimento 5 Stelle, che ha ottenuto il 5,08% dei consensi al primo turno delle elezioni ha dunque scelto di allearsi con le liste di centrosinistra e domani l'accordo sarà formalizzato e presentato alla città nel corso di una conferenza stampa al Caffè ai Portici.

“Ci siamo trovati d'accordo su alcuni punti fondamentali e abbiamo scelto di stringere un patto con i cittadini di Lanciano, ho sempre parlato di una città aperta, inclusiva e dell'importanza del dialogo per disegnare il futuro di una città nuova”, ha detto Marongiu.

Ricordiamo che Leo Marongiu, che ha ottenuto nelle elezioni del 3 e 4 ottobre il 42,18% dei consensi, si sfiderà con il candidato sindaco del centrodestra Filippo Paolini, che ha raggiunto il 49,7% dei consensi e per 35 voti non è riuscito a diventare il sindaco della città al primo turno.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.