Venerdì 04 Aprile 2025

Politica

Elezioni politiche, il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani candidato del Pd al Senato

18/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni politiche, il sindaco di Paglieta Ernesto Graziani candidato del Pd al Senato

"Onorato di rappresentare il Partito Democratico, che ha fortemente voluto la mia candidatura"

È per me motivo di orgoglio comunicarVi che sarò candidato, nelle fila del Partito Democratico, alle prossime elezioni politiche del 25 settembre (Proporzionale Senato - Lista "Italia Democratica e Progressiva").

Così l'attuale sindaco di Paglieta Ernesto Graziani annuncia la sua candidatura.

"Sono veramente onorato di rappresentare il Partito Democratico, che ha fortemente voluto la mia candidatura e per questo esprimo il mio più sentito ringraziamento alla coalizione di centrosinistra per la fiducia accordatami. Sono pronto a iniziare questa nuova sfida, sostenuto innanzitutto dai miei concittadini e dal resto del popolo abruzzese. Le ragioni che mi hanno spinto ad accettare sono legate al desiderio di difendere la libertà, la Costituzione, il lavoro, i lavoratori, l'ambiente e l'istruzione. Mi adopererò per contrastare lo spopolamento dei centri minori per rendere conveniente in un piccolo paese continuare a tenere in vita le botteghe esistenti, attività commerciali costruite con grandi sacrifici, perché oggi sono quasi totalmente scomparse. Concilierò gli interessi locali del mio territorio, della zona Frentana e della Val di Sangro, con quelli più generali dell'intero Abruzzo e di tutta l'Italia. Darò voce al nostro Abruzzo per un Abruzzo migliore".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.

Si è svolto oggi, a Fossacesia, il primo congresso cittadino di Fratelli d'Italia, durante il quale Giovanni Finoro è stato eletto coordinatore del circolo comunale del partito.