Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Elezioni provinciali Abruzzo, la soddisfazione del presidente della regione Marco Marsilio

19/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni provinciali Abruzzo, la soddisfazione del presidente della regione Marco Marsilio

"Elezioni provinciali in Abruzzo confermano la forza e il radicamento del centrodestra sul territorio"

"Sono molto soddisfatto dell'esito delle elezioni provinciali in Abruzzo che confermano la forza e il radicamento del centrodestra sul territorio. All'Aquila si conferma Angelo Caruso con un risultato che non solo dimostra che non c'è stata alcuna defezione all'interno del centrodestra, ma conferma che Caruso ha raccolto consensi anche dai banchi della maggioranza ad Avezzano e Sulmona.

"Anche a Pescara l'ampia vittoria di Ottavio De Martinis conferma l'unità e la solidità del centrodestra. A Chieti Filippo Paolini ha comunque ottenuto un buon risultato. Ringraziamo Paolini per aver animato una sfida ai limiti dell'impossibile, considerando che tutte le grandi città, eccetto Lanciano, in provincia sono governate dal centrosinistra. Il risultato elettorale della Provincia di Teramo conferma che il centrodestra insieme ai candidati civici ha aggregato una maggioranza attorno a Diego di Bonaventura capace di garantire continuità. Il centrodestra si è dimostrato aperto e inclusivo capace di allearsi con le migliori realtà civiche del territorio". Così il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio ha commentato l'esito delle elezioni provinciali.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Marco Marsilio

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale