Mercoledì 23 Aprile 2025

Politica

Elezioni provinciali Pescara, presentata la lista Forze di Libertà

28/11/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni provinciali Pescara, presentata la  lista Forze di Libertà

Ad ufficializzare la consegna della lista al responsabile dell'ufficio elettorale composta da 12 candidati il Coordinatore di Forza Italia Lorenzo Sospiri

“Forze di Libertà ha regolarmente presentato la propria lista di 12 candidati alle elezioni per la Provincia di Pescara. Con noi ci sono 5 giovani donne, amministratrici del territorio che hanno già alle spalle esperienza, capacità e competenza, e sapranno dare un contributo enorme per la crescita e lo sviluppo dei nostri centri, garantendo pari attenzione per la costa come per le aree interne”.

Lo ha ufficializzato il Coordinatore di Forza Italia Lorenzo Sospiri ufficializzando la consegna della lista di Forze di Libertà, effettuata alle ore 10.43 dal capogruppo di Forza Italia al Comune di Pescara Roberto Renzetti e il consigliere comunale ‘azzurro’ Alessio Di Pasquale, nelle mani del Segretario generale della Provincia, Nunzia Buccilli, Responsabile dell’Ufficio Elettorale.

“Siamo arrivati più che pronti all’appuntamento – ha sottolineato il Coordinatore Sospiri -. Ieri abbiamo completato la raccolta di un numero superiore di firme a sostegno della lista, tanto che una quota parte le abbiamo consegnate alla Lega per permettere la presentazione della candidatura di De Martinis. Oggi abbiamo consegnato l’elenco dei nostri candidati, nomi e volti che raccontano la volontà del fare e il sapere come muoversi. È una squadra giovane, ma c’è anche qualche capello bianco, che racconta la storia del buon governo, e sono certo che Forze di Libertà riscuoterà un ottimo successo in termini di riscontri”.

I 12 candidati sono: Alice Amicone, 38 anni, consigliere comunale a Montesilvano con delega allo sport; Emidio Camplese, 34 anni, vicesindaco a Penne, primo degli eletti alle ultime amministrative e consigliere provinciale uscente; Monica Ciuffi, 48 anni, consigliere comunale a Cepagatti; Moira D’Agostino, 48 anni, consigliere comunale a Collecorvino; Luigi De Acetis, 44 anni, sindaco del Comune di Caramanico; Giorgio De Luca, 61 anni, sindaco di Manoppello; Gianfranco De Massis, 61 anni, sindaco di Elice; Lorenzo Ferri, 44 anni, sindaco a Cappelle sul Tavo; Roberta Manco, 48 anni, consigliere comunale a Collecorvino; Simone Palozzo, 44 anni, sindaco di Rosciano; Manuela Peschi, 42 anni, consigliere comunale a Pescara; Antonio Zaffiri, 57 anni, Presidente della Provincia uscente e oggi consigliere comunale a Collecorvino dove ha ricoperto la carica di sindaco per due mandati.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale