Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

Emergenza Covid, Febbo: pubblicati gli elenchi dei potenziali beneficiari dei contributi a fondo perduto

12/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Emergenza Covid, Febbo: pubblicati gli elenchi dei potenziali beneficiari dei contributi a fondo perduto

Sono giunte 46.000 domande per un totale di contributo richiesto pari a circa 58 milioni di euro.

"Con la determina n. 321/DPH008 sono stati approvati gli elenchi dei potenziali beneficiari dell'Avviso per contributi a fondo perduto a favore dei settori turismo, commercio al dettaglio ed altri servizi per contrastare gli effetti della grave crisi economica derivante dall'emergenza epidemiologica da COVID-19". Ad annunciarlo è l'Assessore Regionale allo sviluppo economico, Mauro Febbo. "Pervenute oltre 46.000 domande per un totale di contributo richiesto pari a circa 58 milioni di euro, ben oltre i 19 milioni disponibili, ma siamo già a lavoro per impegnarci ulteriori risorse. Era necessario velocizzare le procedure e con la DGR 533 del 31 agosto u.s. abbiamo stabilito le modalità per accelerare la stesura della graduatoria dei beneficiari ammessi e l'erogazione delle corrispondenti risorse. Il Servizio competente ha proceduto alle istruttorie di preparazione degli elenchi da sottoporre alla Commissione che a seguito delle attività di valutazione, ha approvato gli elenchi dei potenziali beneficiari ammissibili a contributo. L'ammissione - prosegue Febbo - rimane subordinata alla verifica degli articoli 9 e 11 dell'Avviso, ma si tratta di una procedura snella e celere come lo sarà anche la liquidazione delle istanze che avverrà con elenchi quotidiani”. "Come già avvenuto per gli altri bandi - conclude Mauro Febbo - si conferma la capacità del Dipartimento che mi onoro di rappresentare nel rispondere in maniera celere alle esigenze delle imprese abruzzesi, ancor di più in questo particolare momento storico segnato dall' emergenza coronavirus. Infatti, a distanza di un mese dalla scadenza del bando, peraltro in pieno agosto, sono stati dichiarati gli ammessi e già dalla prossima settimana verranno fatti i primi pagamenti. Lavoriamo per far ripartire al meglio la nostra economia".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.