Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Expo 2015, D'Alessandro: Abruzzo capofila Regioni appenniniche

21/10/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

Vino, olio e pasta, le icone della nostra eccellente tradizione enogastronomica saranno gli ambasciatori dell'Abruzzo all'Expo 2015 di Milano. Il progetto
Abruzzo-Expo 2015 si articolera' in tre fasi: "In cammino verso l'Expo", la "Presenza a Milano" e dall'"Expo ai territori". Definite le scelte strategica la Regione provvedera' a coinvolgere gli operatori economici, a partire dalle organizzazione di categoria, che saranno convocate nei prossimi giorni. Il progetto
e' stato puntualizzato al tavolo istituzionale di coordinamento regionale dell'Expo, presieduto stamane dal consigliere delegato, Camillo D'Alessandro. D'Alessandro ha spiegato nel merito come si articolera' la presenza dell'Abruzzo. Anzitutto la fase preparatoria denominata "In cammino verso l'Expo". Si immagina una animazione con alcuni appuntamenti salienti, il primo dei quali e' previsto il 14 novembre alla presenza del ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, delegato all'Expo, nella sede dell'officina storica della Sangritana a Lanciano. Da qui seguiranno tappe sul territorio regionale raggiunte con il treno.
Saranno invitati buyer, giornalisti internazionali, operatori turistici nei luoghi piu' rappresentativi, "nell'intento - come ha
detto D'Alessandro - di creare attenzione e curiosita' attorno alla nostra Regione in un crescendo di protagonismo che vedra' la
massima manifestazione a Milano".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.