Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Ferrovie: in Abruzzo prova tecnica per il treno TUA che collega la costa a L’Aquila

16/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Il treno “Aquilotto” per la corsa prova è partito dalla stazione di Lanciano toccando tutte le principali stazioni ferroviarie fino a Sulmona.

“E’ un primo viaggio di prova ma è un fatto storico per la nostra regione. L’azienda, fino ad oggi, ha offerto solo servizi su gomma verso l’Aquila. Questo ci consentirebbe di utilizzare ferrovie esistenti e mezzi a nostra disposizione, per un collegamento fino al capoluogo, da Pescara, Chieti, Lanciano e Vasto, per viaggiare in sicurezza e velocità”.

Lo ha detto il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, presente oggi alla stazione di L’Aquila, insieme al Presidente di TUA, Gianfranco Giuliante all’arrivo del treno “Aquilotto” per la corsa prova. Il treno è partito dalla stazione di Lanciano toccando tutte le principali stazioni ferroviarie fino a Sulmona. Da Sulmona all’Aquila, tratta per la quale TUA ha dovuto acquisire le necessarie certificazioni, il personale TUA è stato “scortato” dal personale di RFI. La Divisione Ferroviaria di TUA sta mettendo in atto una serie di adempimenti per testare la fattibilità tecnica, in termini di competenze e di materiale rotabile, per la realizzazione del collegamento che vedrà raggiungere L’Aquila con un treno della società unica di trasporto regionale. La prova si è svolta con regolarità ed ha permesso di acquisire i contesti operativi da parte degli istruttori di TUA. Una corsa necessaria, come hanno spiegato i tecnici, per acquisire le certificazioni di sicurezza al fine di attivare il collegamento. “Abbiamo sempre sostenuto le potenzialità del servizio ferroviario – ha aggiunto Marsilio – A questo punto dobbiamo solo attendere i tempi tecnici di autorizzazione ma pensiamo, dal prossimo autunno, di poter dare il via ad un collegamento veloce su ferro dalla costa verso L’Aquila.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.