Mercoledì 30 Aprile 2025

Politica

Forza Italia, Al via "Azzurri in vetta", due giorni di dibattiti in Abruzzo

11/01/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Forza Italia, Al via "Azzurri in vetta", due giorni di dibattiti in Abruzzo

Si apre oggi a Rivisondoli la kermesse di Forza Italia dedicata alla montagna abruzzese. L'evento "Azzurri in vetta" vedrà la partecipazione di ministri, vertici di partito e rappresentanti istituzionali tra Rivisondoli e Roccaraso.

I lavori inizieranno alle 15 presso l'Aqua Montis Resort & Spa di Rivisondoli con i saluti del deputato Nazario Pagano, segretario regionale di Forza Italia Abruzzo. Tra i partecipanti di spicco della prima giornata, il ministro degli Esteri e segretario nazionale Antonio Tajani, la vice presidente del Senato Licia Ronzulli e il vice presidente della Camera Giorgio Mulè.
La giornata inaugurale sarà incentrata sullo sviluppo sostenibile delle montagne e dei borghi, con la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio e del CEO di Sextantio Group, Daniele Kihlgren. Seguirà un panel sulla giustizia e le riforme con la presenza del sottosegretario Francesco Paolo Sisto.

Domani a Roccaraso i lavori si concentreranno sulle sfide economiche e il ruolo dell'Italia in Europa, con gli interventi di Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della BCE, e dell'onorevole Stefania Craxi, presidente della Commissione Affari Esteri del Senato. Gli incontri saranno moderati dai giornalisti Luca Telese e Carmine Perantuono.


L'evento rappresenta un'importante occasione di confronto sulle politiche di sviluppo del territorio montano e sulle sfide future che attendono il paese, riunendo figure di primo piano del panorama politico e istituzionale italiano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Forza Italia

Potrebbero interessarti

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico