Marted 29 Aprile 2025

Politica

Fossacesia, Di Giuseppantonio chiede più controlli su cantieri e strade del territorio: "Il Comune non può indebitarsi"

08/06/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Fossacesia, Di Giuseppantonio chiede più controlli su cantieri e strade del territorio: "Il Comune non può indebitarsi"

In seguito ad interventi da parte di società pubbliche e private il manto stradale spesso viene ripristinato in modo inadeguato, occorre dunque che si vigili

Il Sindaco del Comune di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ha disposto che gli Assessori competenti, gli uffici interessati e la Polizia Locale procedano a controlli più rigidi per verificare lo stato di strade e vie del territorio, comunali e provinciali, soggetti a lavori da parte di società pubbliche e private. E’ un dato di fatto che a causa di interventi, spesso e volentieri, il manto stradale venga sì ripristinato, ma in modo inadeguato, creando problemi alla circolazione automobilistica, dei pedoni e di quanti viaggiano con mezzi a due ruote. “Ho chiesto una maggiore vigilanza tanto per le strade comunali, che su quelle di proprietà della Provincia di Chieti che attraversano il nostro territorio, in modo da poter interessare anche quest’ultimo Ente per quanto di sua competenza – afferma il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio - Lo scopo è di controllare che le riparazioni avvengano senza creare strade e marciapiedi insicuri , pericolosi ed indecorosi. Oltre agli evidenti problemi di sicurezza, infatti, da una puntuale e rigida attività di controllo, si vuol evitare che il nostro Comune si trovi poi nella condizione di dover dar fondo alle esigue risorse di cassa per riqualificare le zone interessate dove sono stati aperti dei cantieri. E’ nostro dovere, quindi, evitare qualunque tipo di indebitamento che, inevitabilmente, ricadrebbe su tutti i nostri cittadini”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.