Lunedì 28 Aprile 2025

Politica

Giovane aggredito a Lanciano, Gabriele di Bucchianico: Basta fatti di violenza in città, occorre un rafforzamento della Polizia Municipale

20/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia chiede inoltre un tavolo con Prefetto ed Istituzioni per affrontare il tema sicurezza per tutelare le fasce più deboli della città, giovani e anziani.

Continuano a Lanciano le reazioni politiche dopo l’aggressione avvenuta sabato scorso nei pressi della vecchia ferrovia, in pieno centro cittadino, ai danni di un 18enne, colpito violentemente con un pugno da un giovane, sulle cui tracce sono i Carabinieri di Lanciano. La vittima è ricoverata in coma farmacologico indotto nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Pescara. Un nuovo episodio di violenza che fa balzare la città sulle cronache nazionali e che fa riflettere sulle carenze legate alla sicurezza urbana. “Non possiamo permettere che la nostra città sia sulla bocca di tutti i telegiornali nazionali e dobbiamo dare una risposta forte dopo quanto accaduto. I nostri ragazzi non sono ragazzi violenti ma educati, questi sono casi eccezionali e vanno trattati come tali”. Così il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Gabriele di Bucchianico, che sottolinea la necessità di dare una risposta dura incisiva a chi compie questi atti violenti nei confronti di un giovane. “Ora La città e le istituzioni devono fare quadrato. Noi non permetteremo a nessuno di trattare i nostri figli, ragazzi e anziani come è stato trattato questo 18enne. - Continua Di Bucchianico - Ci auguriamo di unire le Istituzioni, non è una questione di parte politica, siamo tutti nella stessa barca, dobbiamo agire per il bene della città. Come Fratelli d’Italia chiediamo subito un rafforzamento della Polizia municipale, con la creazione di una squadra di agenti delegata a pattugliare il nostro territorio, come accade in altre città.” Il consigliere Gabriele Di Bucchianico sottolinea che bisogna agire su due fronti, quello Istituzionale con l’istituzione di un Tavolo sulla Sicurezza, presieduto dal Prefetto di Chieti, che dovrà vedere la presenza del sindaco e delle forze dell’ordine, e poi creare anche un Tavolo per tutelare il decoro urbano. “Basta fatti di violenza nei confronti dei nostri cittadini più deboli che devo essere tutelati.” Conclude il consigliere di Fratelli d’Italia.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.