Sabato 26 Aprile 2025

Politica

Grippa e Di Girolamo M5s: soddisfazione per nomina Commissario per la messa in sicurezza A24-A25

24/11/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Grippa e Di Girolamo M5s: soddisfazione per nomina Commissario per la messa in sicurezza A24-A25

A sx Carmela Grippa Deputata M5S e a dx Gabriella Di Girolamo Senatrice M5S

“Siamo liete e soddisfatte dell’ufficialità della nomina a Commissario Straordinario per la messa in sicurezza dell’autostrada A24-A25 all'ingegnere e nostro corregionale Maurizio Gentile.

Il rilancio economico del Paese passa necessariamente per lo sblocco dei tanti cantieri fermi sul territorio italiano e la norma prevista nel Decreto Rilancio che ha permesso la designazione del dottor Gentile, insieme alle misure previste dal decreto Sblocca Cantieri e al Decreto Semplificazioni vanno proprio in questa direzione.”
“Per quanto riguarda le autostrade in questione”, proseguono la deputata Carmela Grippa e la senatrice Gabriella Di Girolamo, “le immagini circolate dopo le ispezioni dell'allora Ministro Toninelli dei pilastri gravemente deteriorati della A25, assieme alla notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati dei dirigenti di Autostrada dei Parchi e il successivo sequestro di beni per oltre 26 milioni di euro per una ‘totale inadempienza’ nella manutenzione di 9 viadotti della A24 dal 2009 al 2018, ci fanno ritenere che la nomina sia arrivata nel momento più opportuno e possa contribuire a ripristinare la legalità e a rispettare gli adempimenti convenzionali.
Siamo certe che il neo Commissario Maurizio Gentile, per sue competenze dimostrate da Amministratore Delegato di RFI, per la sua esperienza e conoscenza del territorio interessato dall’infrastruttura, sia la persona giusta per ricoprire questo delicato ed importantissimo ruolo. Auguriamo buon lavoro a lui e al suo staff manifestando sin da subito un proficua e reciproca collaborazione istituzionale, qualora necessaria, all'interno degli ambiti delle nostre rispettive Commissioni”, concludono.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In concreto, l’abitazione non potrà essere pignorata se il debito è inferiore a 5mila euro, se l’immobile rappresenta l’unica proprietà del debitore, se costituisce la sua residenza e se non si tratta di un’abitazione di lusso.

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.