Venerdì 11 Aprile 2025

Politica

La Panoramica, Febbo: Depositato emendamento per i lavoratori

26/12/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
La Panoramica, Febbo: Depositato emendamento per i lavoratori

Prevede lo stanziamento di 400 mila euro, fondi destinati a definire la vertenza tra proprietà La Panoramica e i lavoratori sul mancato rinnovo degli incentivi del contratto di secondo livello.

“Venerdì scorso ho depositato l'emendamento che stanzia € 400.000 destinati a definire la vertenza tra proprietà La Panoramica e i lavoratori sul mancato rinnovo degli incentivi del contratto di secondo livello. L'emendamento, che si allega, è stato sottoscritto anche dal sottosegretario con delega ai trasporti D'Annuntiis, a nome del Governo, al quale va il mio personale ringraziamento, ma mi aspetto che venga sottoscritto da tutti i colleghi, per poi essere approvato all'unanimità in Consiglio”. Questo l'annuncio del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Mauro Febbo.

“Da settimane mi sono attivato ed interfacciato con i lavoratori, le sigle Sindacali, con gli uffici regionali competenti (bilancio e trasporti) e con il Sindaco, prima della sua lettera (non ricevuta) ai consiglieri regionali teatini, per cercare di arrivare ad una soluzione della vertenza che da circa un anno vede i lavoratori de La Panoramica senza il riconoscimento degli incentivi previsti dalla contrattazione di secondo livello. Diversamente da quanto accaduto per altra concessionaria di altro capoluogo, nella fattispecie - prosegue Febbo - ci troviamo di fronte al mancato rispetto di un accordo economico non obbligatorio, ad una impresa privata (e non pubblica) e quindi soggetta a norme europee sulla concorrenza e, non ultimo, all'applicazione di motivazione non legate a maggiore percorrenza di Tpl, anzi esattamente il contrario. Cioè il Comune di Chieti ha ridotto sia le corse, lasciando inspiegabilmente quella diretta a Megalò, sia il suo contributo, riducendolo drasticamente a solo € 25,00 (delibera di Consiglio comunale del 23.09.2021)".

In sostanza il Tpl nella Città di Chieti è pagato interamente dalla Regione Abruzzo. Chiaramente da questa situazione i primi ad essere colpiti, unitamente ai cittadini che si sono visti una contrazione importante del servizio, sono stati i lavoratori che nonostante questo lungo e difficile periodo di emergenza dovuto alla pandemia non hanno fatto mai mancare il loro contributo e la presenza sul lavoro”. “Con gli uffici regionali e la disponibilità del sottosegretario D'Annuntiis, dell'assessore Liris, nonché dell'ufficio legislativo, si è riusciti a trovare le adeguate risorse e soprattutto la "strada" amministrativa per arrivare alla soluzione. Come ho spiegato giovedì scorso in conferenza capogruppo allargata alla presenza delle OO.SS. e del Sindaco, su convocazione del Presidente Sospiri, le risorse saranno trasferite al Comune di Chieti e finalizzate alla definizione della problematica. Quest’ultimo poi dovrà agire nei confronti de La Panoramica".

"E’ bene evidenziare che tra il Concessionario e la Regione ci sono una serie di contenziosi retrodatati che vedono La Panoramica soccombente, ma che nulla hanno a che fare con quest'ultima vertenza. Il Concessionario ha dato la più ampia disponibilità alla soluzione, purché sia la meno impattante possibile, sottolineando che non gradirà eventuali ricadute negative sui lavoratori che nessuna responsabilità o benefici hanno avuto dai contenziosi insorti”. “Domani – conclude Febbo - come già "annunciato da tempo, in sede di approvazione dell'assestamento di bilancio, daremo una risposta concreta ai lavoratori e alla Città.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.