Sabato 12 Aprile 2025

Politica

Lanciano, emergenza abitativa per persone meno fortunate, Graziella Di Campli: dopo anni regolarizzate le graduatorie

31/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo

L’assessore alle politiche della Casa, Graziella di Campli, sottolinea “Dopo anni di confusione tra case parcheggio e case Ater procediamo all’assegnazione equa delle abitazioni attraverso graduatorie che si aspettavano dal 2014.”

Nella conferenza stampa dedicata al Bilancio di Previsione 2023-2024 del Comune di Lanciano, che si è svolta stamane nella Sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, l'Assessore alle politiche della Casa, Graziella Di Campli, ha annunciato una buona notizia per le persone meno fortunate del territorio. Dopo anni di incertezze e confusione tra case parcheggio e case Ater, finalmente sono state  regolarizzate le graduatorie per l'assegnazione delle abitazioni.

Questo importante passo avviene in risposta alle attese delle famiglie che aspettavano una soluzione dalla lontana data del 2014. L'iniziativa dell'Assessore Di Campli rappresenta un significativo impegno dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Paolini, nell'affrontare l'emergenza abitativa e nel garantire a tutti i cittadini,  un'assegnazione equa delle abitazioni disponibili.

Inoltre, durante la conferenza stampa, l'Assessore Graziella Di Campli ha anche presentato il progetto della strada Zes nella zona artigianale di via per Treglio, che ha ottenuto un finanziamento di 600mila euro e che mira a promuovere lo sviluppo economico del territorio. Grazie a questa iniziativa, chi deciderà di acquistare dei lotti in questa particolare area del Comune Frentano, potrà usufruire delle agevolazioni offerte nelle zone economiche speciali, saranno realizzati non solo la strada percorribile e sicura  ma tutti i sottoservizi necessari per permettere di far nascere un nuovo insediamento produttivo, con l'installazione di allacci elettrici, idrici, fognature.  Un progetto che  renderà più allettante l'apertura di nuove realtà produttive, con un impatto positivo sull'economia locale e la creazione di nuove opportunità occupazionali per l'intera comunità. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.

La componente del Direzione Nazionale e della Segreteria Regionale di Sinistra Italiana, interviene sull’aborto negato a Maria, nell’ospedale di Vasto, come segnalato dal Collettivo Zona Fucsia.